| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Cephalanthera longifolia | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Plantae | ||||
Divisione | Magnoliophyta | ||||
Classa | Magnoliopsida | ||||
Ordine | Asparagales | ||||
Famiglia | Orchidaceae | ||||
Generu | Cephalanthera | ||||
Nome binuminale | |||||
Cephalanthera longifolia Fritsch, 1888 | |||||
![]() |
U mughettu (Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch, 1888) hè una piccula pianta erbacea, vivace, incù dillicati fiori bianchi, fendu parte di a famiglia di l'Orchidaceae.
U nome di u generu (Cephalanthera) hè derivatu da u grecu. A prima parte di a parola significheghja "testa" (cephalos), a siconda "antera" (antheros) : indicheghja evidintamente a forma di testa di u fiore. L'epitetu specificu (longifolia) vene da u latinu : longa è folia è face riferimentu à e casce chì sò assai più longhe ch'è larghe. U termine vernaculare "Elleborine" deriveghja di una certa sumiglianza incù certi fiori di a famiglia di l'Ellebore.
'Ssa pianta vivace misura da 20 à 45 cm di altu. A forma biulogica di 'ssa orchidea hè un geofite rizomatosu, vene à dì ch'ella hè una pianta incù un picciolu suttarraniu particulare, chjamata rizomu, chì si reingenereghja ogni annu incù nuvelle radiche è piccioli avventivi. 'Sse piante, in cuntrariu di l'altri generi d'orchidee, ùn sò micca epifite, vale à dì ch'elle ùn campanu micca à spese di altre piante più maiò (anu u so propiu rizomu).
Radiche sicundarie (carnute) di u rizomu.
Foglie basale : e casce basale sò ridutte à guaine di tondu à u picciolu ; Casce caulinaires : e casce caulinaires sò relativamente numerose (6 à 10), tutte à lembu intieru è sò disposte di manera distica (à duie à duie, opposte annantu à listessu pianu, ma annantu à nodi cunsecutivi) . Annantu à a cascia, ci hè sinu à 9 nervature maestre longitudinale (parallele) chì, à l'arice di a foglia, sò appena piigate ver' di a nervatura cintrale. E foglie inferiore (1 o 2) sò più chjuche è di forma ellittica ; e foglie superiore sò più longhe è assai lungarine incù un arice pinzutu è longu à u picciolu, si ristrittiscenu prugrissivamente ver' di u vertice. Taglia di e foglie : casce inferiore 1 - 2 cm di largu, 4 - 7 cm di longu ; foglie superiore 2 - 1 cm di largu, 10 - 15 cm di longu.
U fruttu di u mughettu hè custituitu di una capsula à trè valvule (s'apre per via di parechje sfette) cuntinendu numerosi granelli minusculi ch'è u ventu pò traspurtà faciule (cum'è spore).
L'infiuriscenza di u mughettu hè situata à l'arice di u picciolu incù 10 - 20 (raramente 30) fiori per pianta. I fiori (di un biancu francu) fermanu di solitu mezu chjuse, ùn aprendu si ch'è lebbiamente mentre l'ore chjare è e più calde di a ghjurnata. E brattee prutettrice sò dui volte menu longhe o menu longhe ch'è l'ovaria è si assumiglianu à foglie.
A riproduzione di 'ssa pianta pò fà si di dui manere :
U tipu curologicu (a zona d'origine) hè eurasianu, una gamma chì và da l'Europa à u Giappone.
Cephalanthera longifolia hè prisenti in Corsica.[1]
Cephalanthera longifolia hè u nomu scentificu accittatu di 'ssa spezia, ma hè ancu cunnisciuta sottu à altri sinonimi, tali Serapias longifolia è Limodorum longifolium. 'Ssi nomi sò stati usati in u passatu, ma sò stati rimpiazzati da Cephalanthera longifolia siont'è e regule di a numinclatura butanica.
Cephalanthera longifolia hè cunsidarata com'è una spezia vulnerevule in certe rigione per via di a distruzzione di u so ambiente naturale. A disfuristazione, l'urbanisazione è l'agricultura intensiva sò i principale minacce par 'ss'orchidea. Misure di cunsirvazione, tale a prutizzione di e zone furistiere è a sinsibilisazione di u publicu à l'impurtanza di a prisirvazione di a biudiversità, sò nicissarie pè assicurà a sopravvivenza di Cephalanthera longifolia è di u so ecusistema.