| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Tapinoma simrothi | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Animalia | ||||
Imbrancamentu | Arthropoda | ||||
Classa | Insecta | ||||
Ordini | Hymenoptera | ||||
Famiglia | Formicidae | ||||
Genaru | Tapinoma | ||||
Nomu binuminali | |||||
Tapinoma simrothi Taxon author not foundTaxon author not found | |||||
![]() |
Tapinoma simrothi hè una spezia di furmicula chì faci parti di a famiglia di i Formicidae.
Tapinoma simrothi hè una spezia di furmicula appartinendu à a famiglia di i Formicidae. L'individui adulti di 'ssa spezia misurani di regula trà 2 è 3 millimitri di lunghezza. U so corpu hè di culori brunu scuru o neru, incù una testa appena più chjara. L'uparaghjhi di T. simrothi ani una murfulugia tipica di i furmiculi, incù un corpu divisu in trè parti distinti : a testa, u turaci è l'addomi. Pussedini ancu sei zampi è antenni.
Tapinoma simrothi hè una spezia endemica di l'arcipelagu di i Canarii, situatu in l'uceanu Atlanticu. Omu a trova par u più annantu in l'isuli di Tenerife, A Palma, A Gomera è El Hierro. 'Ssa spezia di furmicula hè adattata à un clima subtrupicali, incù tampiraturi mudarati è un'umidità abbastanza alta.
Tapinoma simrothi hè prisenti in Corsica.[1]
Tapinoma simrothi hè stata discritta par a prima volta in 1893 da l'entumologu tedescu Hermann August Hagen. 'Ssa spezia hè calchì volta ancu chjamata furmicula di i Canarii. Apparteni à u genaru Tapinoma, chì ragruppa parechji spezii di furmiculi scumpartuti in u mondu sanu. Certi sinonimi di T. simrothi inchjudini Tapinoma canariense è Tapinoma simrothii.
A cunsirvazioni di Tapinoma simrothi hè d'un'impurtanza cruciali par causa di a so distribuzioni ristrinta è di a so vulnirabulità à i pirturbazioni ambiintali. 'Ssa spezia hè minacciata da a distruzzioni di u so ambienti naturali divuta à l'urbanisazioni criscenti è à l'espansioni di l'agricultura. Di più, l'intruduzioni di spezii esotichi invadenti custituisci ancu una minaccia par T. simrothi. Misuri di cunsirvazioni, tali a prutizzioni di l'ambienti naturali è a sinsibilisazioni di u publicu à l'impurtanza di a prisirvazioni di 'ssa spezia, sò nicissarii par assicurà a so sopravvivenza à longu andà.