| |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Ulmus laevis | |||||
Classifica scentifica | |||||
Regnu | Plantae | ||||
Classa | Lycopodiopsida | ||||
Divisioni | Tracheophyta | ||||
Sottudivisioni | Spermatophytes | ||||
Ordini | Rosales | ||||
Famiglia | Ulmaceae | ||||
Genaru | Ulmus | ||||
Nomu binuminali | |||||
Ulmus laevis Peter Simon Pallas, 1784 | |||||
![]() |
L' olmu biancu (Ulmus laevis) hè una spezia di pianta chì faci parti di a famiglia di l'Ulmaceae.
L'olmu biancu hè un arburi di a famiglia di l'Ulmaceae. Si distingui da a so curteccia liscia è grisgiccia, è ancu da i so fogli uvali è dintati. Stu arburi pò aghjunghja un'altezza da 25 à 30 metri, incù un fustu drittu è una curona sparta. I fiora di l'olmu biancu sò chjuchi è discreti, di culori virdicciu.
L'olmu biancu hè urighjinariu d'Auropa, ind'eddu hè largamenti spartu. Omu u trova par u più in i righjoni timparati, in particulari in Francia, in Alimagna, in Polonia è in Russia. Stu arburi prifirisci i terri umiti è i zoni prossimi di i corsi d'acqua.
Ulmus laevis hè prisenti in Corsica.[1]
L'olmu biancu hè una spezia scascianti, ciò chì significheghja ch'eddu perdi i so fogli di vaghjimu. Fiurisci di branu, pruducendu frutti à forma di samara, chì sò spargugliati da u ventu. Stu arburi hè capaci à adattà si à diffarenti tipi di terri, ma prifirisci i terri ricchi di nutrimenti è beddi assiccati.
Ulmus laevis apparteni à u genaru Ulmus, chì ragruppa parechji spezii d'olmi. Hè calchì volta chjamatu Ulmus carpinifolia, ma 'ssu nomu hè cunsidaratu com'è un sinonimu. D'altri sinonimi inchjudini Ulmus effusa è Ulmus scabra.
L'olmu biancu hè cunsidaratu com'è una spezia vulnerevuli par via di a distruzzioni di u so ambienti naturali è di a prupagazioni di a grafiosi di l'olmu, una malatia fongica chì hà stirpatu numarosi olmi in Auropa. I misuri di cunsirvazioni sò missi in campu par pruteghja 'ssa spezia, in particulari a piantazioni d'arburi risistenti à a malatia è a criazioni di riservi naturali.