2 Hands

2 Hands
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTate McRae
Pubblicazione14 novembre 2024
Durata3:01
Album di provenienzaSo Close to What
GenerePop
EtichettaRCA
ProduttoreRyan Tedder, Lostboy
FormatiDownload digitale, streaming
Tate McRae - cronologia
Singolo precedente
(2024)
Singolo successivo
(2025)

2 Hands è un singolo della cantante canadese Tate McRae, pubblicato il 14 novembre 2024 come secondo estratto dal terzo album in studio So Close to What.

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]
Tate McRae mentre si esibisce sulle note di 2 Hands al Jingle Ball di iHeartRadio, 13 dicembre 2024

Il video musicale, diretto da Bradley & Pablo, è stato reso disponibile in concomitanza con l'uscita del brano attraverso il canale YouTube dell'artista.[1]

Testi e musiche di Tate McRae, Amy Allen, Ryan Tedder e Peter Rycroft.

  1. 2 Hands – 3:01
Classifica (2024) Posizione
massima
Australia[2] 14
Canada[3] 22
Grecia[4] 81
Irlanda[5] 6
Norvegia[2] 21
Nuova Zelanda[2] 16
Paesi Bassi[2] 49
Portogallo[2] 97
Regno Unito[6] 8
Singapore[7] 23
Stati Uniti[8] 41
Svezia[2] 54
Svizzera[2] 41
  1. ^ (EN) Tate McRae’s ’2 Hands’ Video Puts The Pedal To The Metal, su UPROXX, 15 novembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  2. ^ a b c d e f g (NL) Tate McRae - 2 Hands, su Ultratop. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  3. ^ (EN) Tate McRae Chart History (Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  4. ^ Digital Singles Chart (International) - Εβδομάδα: 51/2024, su www.ifpi.gr. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  5. ^ (EN) Official Irish Singles Chart on 22/11/2024, su Official Charts, 22 novembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  6. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100 on 22/11/2024, su Official Charts, 2 dicembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  7. ^ RIAS Top Charts Week 47 (15 - 21 Nov 2024), su archive.ph, 26 novembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  8. ^ (EN) "Tate McRae Chart History (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 28 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica