ACK, in ambito di telecomunicazioni e informatico, è il simbolo che identifica un segnale di riconoscimento (Acknowledgment in inglese) emesso in risposta alla ricezione di un'informazione completa.
Tipico esempio è il pacchetto di controllo previsto dal protocollo TCP trasmesso dal ricevente al mittente per segnalare la corretta ricezione di un pacchetto dati.
Nel TCP, l'ACK può essere di tipo cumulativo, il che significa che conferma la corretta ricezione di più pacchetti di dati consecutivi. Ad esempio, quando viene inviato un ACK4, questo indica non solo che il pacchetto numero 4 è stato ricevuto correttamente, ma implicitamente conferma anche la corretta ricezione di tutti i pacchetti precedenti (3, 2, 1, 0).
Allo stesso modo, il NACK (Negative-Acknowledgment) può essere di due tipi:
L'ACK può essere trasmesso in un messaggio a sé stante, o essere inviato in un campo di un pacchetto utente in direzione opposta, ossia in piggyback.