ANA Wings | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2010 |
Sede principale | Ōta |
Gruppo | All Nippon Airways |
Settore | Trasporto |
Prodotti | Compagnia aerea |
Sito web | www.anawings.co.jp/ |
Compagnia aerea regionale | |
Codice IATA | EH |
Codice ICAO | AKX |
Indicativo di chiamata | ALFA WING |
Hub | Tokyo Haneda |
Frequent flyer | ANA Mileage Club |
Alleanza | Star Alliance (affiliate) |
Flotta | 24 (nel 2024) |
Destinazioni | 49 (nel 2024) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
ANA Wings Co., Ltd. è una compagnia aerea regionale giapponese, sussidiaria di All Nippon Airways. La compagnia è stata fondata il 1 ottobre 2010 unendo le sussidiarie di All Nippon Airways Air Nippon Network, Air Next e Air Central[1]. Il suo hub principale è l'Aeroporto Internazionale di Tokyo mentre gli hub secondari sono l'Aeroporto di Shin-Chitose, l'Aeroporto Internazionale di Narita, l'Aeroporto Internazionale di Chūbu-Centrair, l'Aeroporto Internazionale di Osaka, l'Aeroporto Internazionale del Kansai e l'Aeroporto di Fukuoka.[2]
Ad ottobre 2024 la flotta di ANA Wings risulta composta dai seguenti aerei:[3]
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Note |
---|---|---|---|---|
De Havilland Canada DHC-8-400 | 24 | — | 74 | |
Totale | 24 | — |
ANA Wings ha operato in precedenza con i seguenti aeromobili:[3]
Aereo | Esemplari | Inserimento | Dismissione | Note |
---|---|---|---|---|
Boeing 737-500 | 25 | 2010 | 2020 | |
De Havilland Canada DHC-8-300 | 5 | 2010 | 2014 |