ASB Classic 1988 - Doppio

ASB Classic 1988
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Anna-Maria Fernández
Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson
VincitoriStati Uniti (bandiera) Patty Fendick
Canada (bandiera) Jill Hetherington
FinalistiStati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Cynthia MacGregor
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 1988.

Il doppio dell'ASB Classic 1988 è stato torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Anna-Maria Fernández e Julie Richardson erano le detentrici del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, la Fernandez con Louise Field e la Richardson con Belinda Cordwell.

La Cordwell e la Richardson hanno perso nel 2º turno contro Emmanuelle Derly e Ann Devries.

La Fernandez e la Field hanno perso in semifinale contro Cammy MacGregor e Cynthia MacGregor.

Patty Fendick e Jill Hetherington che hanno battuto in finale 6–2, 6–1 Cammy MacGregor e Cynthia MacGregor.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 8 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Cynthia MacGregor
2 1
4 Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick
Canada (bandiera) Jill Hetherington
6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) S Mascarin
Stati Uniti (bandiera) T Phelps
6 5 6    Svizzera (bandiera) C Cohen
Belgio (bandiera) S Wasserman
2 3  
   Svizzera (bandiera) C Cohen
Belgio (bandiera) S Wasserman
3 7 7    Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
7 3 2
   Stati Uniti (bandiera) S Savides
Stati Uniti (bandiera) E Smith
4 6 2    Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Cynthia MacGregor
5 6 6
   Giappone (bandiera) A Nishiya
Perù (bandiera) P Vásquez
6 3 6    Giappone (bandiera) A Nishiya
Perù (bandiera) P Vásquez
4 3  
   Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Cynthia MacGregor
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Cynthia MacGregor
4 6 6
   Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
Australia (bandiera) L Field
6 1 1
   Nuova Zelanda (bandiera) B Cordwell
Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
6 4 6
   Francia (bandiera) E Derly
Belgio (bandiera) A Devries
6 7      Francia (bandiera) E Derly
Belgio (bandiera) A Devries
2 6 7
   Regno Unito (bandiera) S Gomer
Stati Uniti (bandiera) P Smith
3 5      Francia (bandiera) E Derly
Belgio (bandiera) A Devries
6 3 2
   Stati Uniti (bandiera) V Nelson-Dunbar
Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz
7 3 2    Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
Australia (bandiera) L Field
3 6 6
   Paesi Bassi (bandiera) N Jagerman
Paesi Bassi (bandiera) S Schilder
6 6 6    Paesi Bassi (bandiera) N Jagerman
Paesi Bassi (bandiera) S Schilder
3 7 4
   Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
Australia (bandiera) L Field
6 5 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre
6 2 6
   Israele (bandiera) I Berger
Stati Uniti (bandiera) J Thomas
3 3      Australia (bandiera) A Minter
Australia (bandiera) E Minter
3 6 3
   Australia (bandiera) A Minter
Australia (bandiera) E Minter
6 6      Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre
4 1  
   Stati Uniti (bandiera) J Goodling
Stati Uniti (bandiera) W Wood
7 4 6    Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Canada (bandiera) J Hetherington
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) P Casale
Stati Uniti (bandiera) J Kaplan
5 6 4    Stati Uniti (bandiera) J Goodling
Stati Uniti (bandiera) W Wood
1 2  
   Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Canada (bandiera) J Hetherington
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Canada (bandiera) J Hetherington
6 6  
   Australia (bandiera) J Byrne
Australia (bandiera) M Jaggard-Lai
0 2  
   Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
Stati Uniti (bandiera) B Bowes
6 7  
   Stati Uniti (bandiera) K Adams
Regno Unito (bandiera) J Salmon
7 7      Stati Uniti (bandiera) K Adams
Regno Unito (bandiera) J Salmon
2 5  
   Regno Unito (bandiera) V Lake
Regno Unito (bandiera) C Wood
6 5      Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
Stati Uniti (bandiera) B Bowes
4 4  
   Nuova Zelanda (bandiera) R Seeman
Nuova Zelanda (bandiera) C Toleafoa
2 6      Australia (bandiera) J Byrne
Australia (bandiera) M Jaggard-Lai
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) L Bartlett
Stati Uniti (bandiera) C Christian
6 7    Stati Uniti (bandiera) L Bartlett
Stati Uniti (bandiera) C Christian
6 3 1
   Australia (bandiera) J Byrne
Australia (bandiera) M Jaggard-Lai
1 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis