ATP Bologna Outdoor 1997 - Doppio

ATP Bologna Outdoor 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBrasile (bandiera) Gustavo Kuerten
Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
FinalistiStati Uniti (bandiera) Dave Randall
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
Punteggio6-2, 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: ATP Bologna Outdoor 1997.

Il doppio del torneo di tennis ATP Bologna Outdoor 1997, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Gustavo Kuerten e Fernando Meligeni che hanno battuto in finale Dave Randall e Jack Waite 6-2, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: ATP Bologna Outdoor 1997 - Qualificazioni doppio.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
4 6 6
 Italia (bandiera) Federico Mordegan
 Italia (bandiera) Davide Scala
6 3 1 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
6 6
 Svezia (bandiera) Patric Fredrksson
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
4 6 6  Svezia (bandiera) Patric Fredrksson
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
0 3
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
6 2 3 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
4 4
4  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
6 6 4  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
6 6
 Argentina (bandiera) Marcelo Charpentier
 Messico (bandiera) David Roditi
3 4 4  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
W/O
 Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Ungheria (bandiera) Gábor Köves
6 6  Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Ungheria (bandiera) Gábor Köves
 Stati Uniti (bandiera) David DiLucia
 Bahamas (bandiera) Roger Smith
2 3 4  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
6 7
 Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
5 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
2 5
 Spagna (bandiera) Alberto Berasategui
 Spagna (bandiera) Jordi Burillo
7 1 2  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
4 3
3  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 6
 Spagna (bandiera) Jacobo Díaz
 Spagna (bandiera) Félix Mantilla
2 1 3  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
6 5 6 2  Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
0 1
 Marocco (bandiera) Karim Alami
 Marocco (bandiera) Hicham Arazi
4 7 3  Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
5 2
2  Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
6 6 6 2  Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
7 6
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
4 7 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]