Accademia di belle arti di Bari | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Bari |
Altre sedi | Mola di Bari |
Dati generali | |
Fondazione | 1970 |
Tipo | Statale |
Scuole |
|
Dipartimenti |
|
Rettore | Giancarlo Chielli |
Studenti | 800 |
Affiliazioni | ex monastero di Santa Chiara |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L’Accademia di belle arti di Bari è un istituto universitario statale appartenente al comparto dell'alta formazione artistica e musicale (AFAM).
L'istituzione rilascia diplomi accademici di primo livello (laurea) e di secondo livello (laurea magistrale). Attualmente, la sede didattica dell'accademia, con i suoi uffici amministrativi, è situata nel capoluogo pugliese. In questa sede trovano collocazione i corsi del triennio. Mentre a Mola di Bari, presso l'ex Monastero di Santa Chiara, continuano ad operare alcuni laboratori e in particolare i corsi del biennio di specializzazione.
L'accademia di belle arti barese fu istituita nel novembre del 1970, con i corsi di pittura, scultura e scenografia, ai quali successivamente si aggiunse quello di decorazione e negli ultimi anni quello di grafica.
L'attuale direttore dell'ateneo è il prof. Giancarlo Chielli.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311496947 |
---|