Acheo (in greco antico: Ἀχαιός?, Achaiós; fl. III secolo a.C.) è stato un nobile seleucide, figlio minore di Seleuco I.
Acheo era molto probabilmente figlio di Seleuco I, fondatore della dinastia, e di Apama I; aveva quindi un fratello maggiore, Antioco I, forse due sorelle e una sorellastra, Fila.[1]
Acheo era un ricco proprietario dell'Asia minore e fu quasi considerato un regnante autonomo tanto era il suo potere, indipendente da quello del sovrano, sui propri vasti possedimenti.[2] Ebbe quattro figli: Andromaco, Alessandro, Antiochide e Laodice I.[3]
Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Antioco | … | |||||||||
… | ||||||||||
Seleuco I | ||||||||||
Laodice di Macedonia | … | |||||||||
… | ||||||||||
Acheo | ||||||||||
Spitamene | … | |||||||||
… | ||||||||||
Apama I | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||