Acteonidae | |
---|---|
Acteon tornatilis | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Acteonimorpha |
Superfamiglia | Acteonoidea |
Famiglia | Acteonidae d'Orbigny, 1842 |
Sinonimi | |
Pupidae | |
Generi | |
Acteonidae d'Orbigny, 1842 è una famiglia di molluschi gasteropodi.[1]
La famiglia comprende molluschi dotati di conchiglia generalmente di piccole dimensioni (< 25 mm), da ovale a fusiforme, con apertura allungata, e con piede dotato di opercolo chitinoso.[2][3]
Sono animali bentonici, che trascorrono la maggior parte del tempo immersi nella sabbia, uscendo in superficie la notte.[3]
Si nutrono di policheti.[2][3]
La famiglia ha una distribuzione cosmopolita essendo presente nelle acque tropicali e temperate dell'Indo-Pacifico e dell'Atlantico, nonché nel Mediterraneo.[4]
La famiglia comprende i seguenti generi:[1]