Aeroporto di Castelrosso aeroporto | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Codice IATA | KZS | |||||||||
Codice ICAO | LGKJ | |||||||||
Nome commerciale | Δημοτικός Αερολιμένας Καστελλορίζου | |||||||||
Descrizione | ||||||||||
Tipo | Civile | |||||||||
Stato | ![]() | |||||||||
Periferia | Egeo Meridionale | |||||||||
Posizione | 2,5 km a sud di Castelrosso | |||||||||
Costruzione | 1986 | |||||||||
Altitudine | 144,5 m s.l.m. | |||||||||
Coordinate | 36°08′30″N 29°34′35″E | |||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||
Sito web | www.ypa.gr/en/our-airports/dhmotikos-aerolimenas-kastelorizoy-dazo | |||||||||
Piste | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche | ||||||||||
Passeggeri in transito | 7.817 (2010) | |||||||||
Telefono: + 30 22460 19502; Fax: + 30 22460 49250 | ||||||||||
L'aeroporto Pubblico di Castelrosso (in greco Δημοτικός Αερολιμένας Καστελλορίζου) (IATA: KZS, ICAO:LGKJ) è un aeroporto greco che serve l'isola di Castelrosso nell'arcipelago del Dodecanneso, regione amministrativa dell'Egeo Meridionale.
L'isola cominciò ad essere servita da aeroplani nella prima metà del XX secolo con idrovolanti diretti principalmente nell'Africa nord-orientale e che sfruttavano il porto naturale prospiciente l'abitato di Castelrosso.
Nel 1986 cominciò la costruzione di una struttura utilizzata per voli nazionali oggi grande appena 150 metri quadrati e servita da aerei Dash 8-100.
Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.
Vedi la query Wikidata di origine.
Numero passeggeri - 10 anni di storia[1]
Anno | Voli | Passeggeri | Percentuale |
---|---|---|---|
2001 | 394 | 5.298 | ![]() |
2002 | 514 | 6.173 | ![]() |
2003 | 520 | 7.939 | ![]() |
2004 | 462 | 8.302 | ![]() |
2005 | 470 | 8.243 | ![]() |
2006 | 480 | 9.626 | ![]() |
2007 | 494 | 9.564 | ![]() |
2008 | 450 | 8.329 | ![]() |
2009 | 450 | 7.490 | ![]() |
2010 | 452 | 7.817 | ![]() |