Al-Arabi Sports Club Pallavolo | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Rosso |
Dati societari | |
Città | Doha |
Nazione | Qatar |
Confederazione | AVC |
Federazione | QVA |
Campionato | QVL |
Fondazione | 1952 |
Presidente | Mohamed Al-Kuari |
Allenatore | Maaouia Laznef |
Impianto | Al-Arabi Hall (2 000 posti) |
Sito web | alarabi.qa/ |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 25 Campionati |
Trofei nazionali | |
Trofei internazionali | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
L'Al-Arabi Sports Club è una società pallavolistica maschile qatariota con sede a Doha: fa parte della polisportiva Al-Arabi Sports Club e milita nella Qatar Volleyball League.
La squadra viene fondata nel 1952. Al momento della nascita della Qatar Volleyball League nel 1979, è la prima squadra a vincere il campionato, precedendo Al-Rayyan e Qatar Sports Club. Il dominio nel massimo campionato qatariota dura fino alla stagione 1992-1993 (tredici titoli consecutivi), anno nel quale deve accontentarsi di un secondo posto finale. Per la stagione 2013-2014, viene ingaggiato come allenatore l'esperto Gheorghe Crețu. Con il rumeno la squadra vince quattro titoli concludendo la stagione in maniera trionfale. Nel 2016, in vista della Coppa dell'Emiro è annesso al gruppo l'opposto italiano Ivan Zaytsev.[1] Con lo zar, la squadra vince il trofeo, battendo con un agevole 3-0 in finale l'Al-Jaish.[2] Nel 2020 vengono ingaggiati come allenatore Juan Manuel Cichello, già assistente di Julio Velasco e come opposto il ceco Michal Finger.[3] Qualche mese dopo è la volta di Stéphen Boyer, forte nazionale francese (campione in World League nel 2017).[4]