Albrecht Wilhelm Roth (Dötlingen, 6 gennaio 1757 – Vegesack, 16 ottobre 1834) è stato un botanico e medico tedesco.
Studiò medicina presso le università di Halle e di Erlangen, dove conseguì il dottorato nel 1778. Dopo la laurea, fece il medico a Dötlingen, e poco dopo si trasferì a Vegesack.
Roth è ricordato per le sue influenti pubblicazioni scientifiche, in particolare nel campo della botanica. Le sue ricerche e scritti botanici giunsero all'attenzione di Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), che raccomandò a Roth una posizione nell'istituto botanico dell'Università di Jena.
Due dei suoi scritti migliori furono Tentamen florae germanica (un trattato sulla flora tedesca) e Novae plantarum species praesertim Indiae orientalis (un libro di flora indiana). Quest'ultimo lavoro si basa principalmente su esemplari botanici raccolti dal missionario della Moravia Benjamin Heyne (1770-1819).[1][2]
Il genere botanico Rothia della famiglia delle Fabaceae prende il nome da lui.[3]
Roth è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Albrecht Wilhelm Roth. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7816756 · ISNI (EN) 0000 0000 8087 4429 · SBN RMSV047551 · CERL cnp00357886 · LCCN (EN) n86813058 · GND (DE) 104196254 |
---|