Alexander Litschev, in bulgaro Александър Личев?, noto anche come Aleksandar Ličev o Aleksandar Litschew (Pleven, 1946), è uno storico, filosofo e docente bulgaro. Lavora come docente universitario di antropologia filosofica e di storia della filosofia presso l'Università di Düsseldorf.
Nel 1967 Litschev iniziò i suoi studi di storia e filosofia presso l'Università di Sofia. Dopo la laurea nel 1973, ha lavorato per due anni come assistente di storia della filosofia presso la stessa università. Dal 1976 al 1990 si sposta presso l'Istituto di Filosofia per un altro contratto da assistente nell'insegnamento di storia della filosofia. Dal 1988 al 1990, ha insegnato storia della filosofia e antropologia filosofica presso l'Università di Sofia.
Dal 1991 è stato docente di Storia dell'Europa orientale presso l'Università di Düsseldorf. Nell'ambito del suo incarico di insegnamento, i suoi interessi di ricerca sono: la storia delle idee degli slavi del sud e la storia intellettuale russa. A Düsseldorf tiene corsi di storia del pensiero russo.[1]
Come storico, Litschev ha anche lavorato sulle relazioni tedesco-bulgare nei secoli XIX e XX, con particolare focus sulle minoranze tedesche in Bulgaria.[2] Numerose pubblicazioni di Alexander Litschev sono state tradotte anche in lingua bulgara.
Litschev vive e lavora a Düsseldorf, e con la moglie Anna, un sociologo, ha una figlia, la nota poetessa Angela Litschev.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8295102 · ISNI (EN) 0000 0000 2410 565X · LCCN (EN) n79010660 · GND (DE) 123424127 · J9U (EN, HE) 987007432191805171 |
---|