Alfredo Pacini cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Humiltas et pax | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 10 febbraio 1888 a Capannori |
Ordinato presbitero | 25 luglio 1913 dall'arcivescovo Arturo Marchi |
Nominato arcivescovo | 23 aprile 1946 da papa Pio XII |
Consacrato arcivescovo | 11 giugno 1946 dall'arcivescovo Angelo Giuseppe Roncalli (poi cardinale e papa) |
Creato cardinale | 26 giugno 1967 da papa Paolo VI |
Deceduto | 23 dicembre 1967 (79 anni) a Roma |
Alfredo Pacini (Capannori, 10 febbraio 1888 – Roma, 23 dicembre 1967) è stato un cardinale italiano. Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.
Nacque a Capannori il 10 febbraio 1888.
Venne consacrato arcivescovo il 28 aprile 1946 con il titolo di Germia.
Papa Paolo VI lo creò cardinale nel concistoro del 26 giugno 1967.
Morì il 23 dicembre 1967 all'età di 79 anni.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311574742 · SBN CFIV059663 · GND (DE) 106007592X |
---|