Andrus Peat | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 201 cm | |||||||||
Peso | 143 kg | |||||||||
Football americano ![]() | ||||||||||
Ruolo | Offensive tackle | |||||||||
Squadra | Las Vegas Raiders | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2024 | ||||||||||
Andrus Jamerson Peat (Mesa, 4 novembre 1993) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di offensive tackle per i Las Vegas Raiders della National Football League (NFL).
Peat, originario di Mesa in Arizona, cominciò a giocare a football nella locale Corona del Sol High School dove si distinse anche nella pallacanestro ed in atletica leggera. Fu valutato unanimamente da tutti gli osservatori come un prospetto di altissimo livello per il college football,[1][2] e considerato da The Sporting News il miglior prospetto in uscita dalle scuole superiori della sua annata.[3] Peat ricevette 38 offerte di borse di studio da tutte le principali università, come Nebraska, Florida State, USC, Arizona, UCLA, Colorado, LSU, North Carolina, Oregon State, Clemson, Washington, Kansas, Tennessee, Auburn, Arkansas, Arizona State, Florida, Notre Dame, Michigan, Texas, Alabama, Miami e Oregon, optando infine di iscriversi nel 2012 a Stanford andando così a giocare con i Cardinal che militano nella Pac-12 Conference della Divisione I della Football Bowl Subdivision (FBS) della NCAA.[4]
Nella sua prima stagione a Stanford disputò 13 partite, a una media di 20 snap.[5] L'anno successivo giocò come titolare tutte le 14 partite ed inserito al fine stagione nel Second-team All-Pac-12. Nel 2014 fu selezionato come All-American,[6][7] inserito nel First-team All-Pac-12 e vinse il Morris Trophy, premio assegnato al miglior offensive lineman della West Coast.[8]
Al termine della sua terza stagione con Stanford, Peat annunció di voler passare tra i profeassionisti e di candidarsi quindi per il Draft NFL 2015.[9]
Stagione | |||||
---|---|---|---|---|---|
Anno | Squadra | Campionato | Conference | P | PT |
2012 | Stanford | FBS Div. I | Pac-12 | 13 | 0 |
2013 | Stanford | FBS Div. I | Pac-12 | 14 | 14 |
2014 | Stanford | FBS Div. I | Pac-12 | 13 | 13 |
Totale | 40 | 27 |
Fonte: Football Database
Peat era pronosticato come una delle prime dieci scelte del Draft NFL 2015.[10] Il 30 aprile fu selezionato come 13º assoluto dai New Orleans Saints.[11] Il 21 maggio 2015 Peat firmò il suo contratto da rookie con i Saints: un accordo quadriennale, con opzione per un quinto anno, da 11,4 milioni di dollari totalmente garantiti e comprensivi di un bonus alla firma di 6,5 milioni di dollari.[12][13]
Peat debuttò come professionista subentrando nella gara del primo turno della stagione 2015contro gli Arizona Cardinals.[14] Giocò la sua prima partita da titolare nel dodicesimo turno, la sconfitta 6-12 contro gli Houston Texans.[15] La sua stagione da rookie si concluse disputando 12 partite, di cui 8 come titolare.[16]
Il 13 aprile 2018 i Saints sfruttarono l'opzione per prolungare di un quinto anno il contratto di Peat.[17] Al termine della stagione 2018 Peat fu convocato al suo primo Pro Bowl, selezione avvenuta anche nelle due annate successive.[18][19]
Il 20 marzo 2020 Peat firmò un nuovo contratto quinquennale con i Saints per un valore di 57,5 milioni di dollari, di cui 38 garantiti.[20][13]
Al termine della stagione 2023, dopo aver giocato prima come terza guardia del roster e poi essere stato spostato nella vecchia posizione giocata al college di tackle, Peat non sfruttò la possibilità di giocare un anno altro con i Saints e divenne free agent.[21][22]
Il 13 maggio 2024 Peat firmò con i Las Vegas Raiders.[23]
Stagione | |||
---|---|---|---|
Anno | Squadra | P | PT |
2015 | NO | 12 | 8 |
2016 | NO | 15 | 15 |
2017 | NO | 15 | 14 |
2018 | NO | 13 | 13 |
2019 | NO | 10 | 10 |
2020 | NO | 13 | 13 |
2021 | NO | 6 | 6 |
2022 | NO | 11 | 11 |
2023 | NO | 16 | 12 |
Totale | 111 | 102 |
Stagione | |||
---|---|---|---|
Anno | Squadra | P | PT |
2017 | NO | 1 | 1 |
2018 | NO | 2 | 2 |
2019 | NO | 1 | 1 |
2020 | NO | 2 | 2 |
Totale | 6 | 6 |
Fonte: Pro-Football-Reference — convocato al Pro Bowl
Peat è figlio dell'ex guardia Todd Peat che ha giocato nove anni nella NFL tra il 1987 e il 1993 con i St. Louis/Phoenix Cardinals e i Los Angeles Raiders.[24]