Andrée Martinerie (Belley, 17 aprile 1917 – Louveciennes, 1º dicembre 1997[1]) è stata una scrittrice francese.
Dopo aver studiato lettere classiche a Digione e alla Sorbona, ha lavorato come traduttrice dall'inglese di autori come sir Fitzroy Maclean, L. P. Hartley, Sally Carrighar, Herman Wouk, Irwin Shaw, Mika Waltari.
Il suo primo romanzo, uscito nel 1960, Quegli altri giorni (Les Autres Jours, Gallimard), ha vinto il Prix des libraires l'anno seguente[2], e fu tradotto in varie lingue, tra cui una versione in italiano di Matilde Castani Bertoni uscita nel 1963 per i tipi di Carlo Frassinelli Tipografo Editore, Torino.
Era sposata con André Bertrand, agrégé de droit, e madre di Christine Chambaz-Bertrand, specialista di George Sand; e di Geneviève Jurgensen.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74346237 · ISNI (EN) 0000 0000 0438 2676 · LCCN (EN) nb2009017691 · BNE (ES) XX1357851 (data) · BNF (FR) cb12623977p (data) · J9U (EN, HE) 987007412713505171 |
---|