Angelo Bertelli | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Football americano ![]() | ||||||||||
Ruolo | Quarterback | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2013 | ||||||||||
Angelo Bortolo Bertelli (West Springfield, 18 giugno 1921 – Clifton, 26 giugno 1999) è stato un giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di quarterback nella All-America Football Conference (AAFC). Fu la prima scelta assoluta del Draft NFL 1944 da parte dei Boston Yanks della NFL. Al college giocò a football all'Università di Notre Dame dove vinse l'Heisman Trophy, il massimo riconoscimento individuale a livello universitario[1].
Bertelli fu scelto dai Boston Yanks come primo assoluto nel Draft NFL 1944[2]. Dopo la fine della seconda guerra mondiale dove combatté, e rischiò di essere ucciso, nella battaglia di Iwo Jima, Bertelli firmò però per i Los Angeles Dons della AAFC nel 1946. Dopo una stagione passò i Chicago Rockets sempre nella AAFC. Gli infortuni lo costrinsero al ritiro dal football professionistico prima della stagione 1949.
Bertelli era il padre di Robert Bertelli, meglio noto come Bob Bert, un musicista membro dei Sonic Youth e di altre band.