Ania Rusowicz | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Big beat Blues rock Pop |
Periodo di attività musicale | 2005 – in attività |
Etichetta | Universal Music Polska |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 4 |
Sito ufficiale | |
Anna Sandra Rusowicz (28 marzo 1983) è una cantante polacca.
Ha vinto diversi premi Fryderyk dell'industria discografica polacca e il premio televisivo Superjedynki.
È nata in una famiglia con tradizioni musicali. Quando aveva 7 anni,[1] sua madre, la cantante Adrianna Rusowicz, morì in un incidente stradale nei pressi di Poznań.[2] Il padre, il chitarrista Wojciech Korda, si trasferì, ed i figli Bartek e Anna vennero affidati agli zii, prima a Dzierzgoń, poi a Bydgoszcz.[1]
Dopo il diploma di scuola superiore ha studiato, tra gli altri, medicina farmaceutica (corso completato) e psicologia (si è laureata nel 2011). Durante gli studi universitari ha coltivato la passione musicale: è stata spinta alla terapia e agli studi psicologici dalle conversazioni con i genitori del batterista Hubert Gasiul (suo futuro marito), trasferendosi a Varsavia.[3]
Nel 2006 ha partecipato alla qualificazione nazionale per l'Eurovision Song Contest insieme a Dezire, con la canzone "Good Girl". Il duo ha ottenuto il massimo dei punti dalla giuria, ma contando i voti degli spettatori è sceso al 4º posto. Più tardi, con il marito Hubert Gasiul ha costituito il duo IKA, che ancora una volta è apparso nella preselezione polacca per l'Eurovision Song Contest. La canzone "Say" si è classificata ultima, al 10º posto, guadagnando l'1,76% del voto del pubblico.
L'11 giugno 2011 si è esibita al festival di Opole con le canzoni del repertorio di sua madre Ady Rusowicz: "Nie pukaj do moich drzwi" ("Non bussare alla mia porta"), "Duży błąd" ("Grande errore"), "Hej, dziewczyno, hej" ("Hey, ragazza, hey") e "Za daleko mieszkasz, miły" ("Troppo lontano si vive, bello"). Il 21 ottobre ha pubblicato il suo album da solista Mój Big-Bit. Nel 2011, ha registrato un singolo, "Kwiat nienawiści" ("Fiore dell'odio") con la band Czarno-Czarni.
Nel corso della carriera ha reinterpretato i lavori di altri artisti per costruire il proprio repertorio, in particolare degli anni sessanta e settanta del XX secolo.
Ha omaggiato i propri eroi musicali nella Woodstock polacca e nel Memoriale Jon Lord. Una raccolta di tali registrazioni, cover dal repertorio di Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Deep Purple, è stato pubblicato nel dicembre 2015 CD / DVD Flower Power, che è la registrazione del concerto festival di Woodstock nel 2015.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 300723974 · ISNI (EN) 0000 0004 0827 9069 |
---|