Anna-Lena Fritzon | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 169 cm | ||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||
Sci nordico ![]() | |||||||||
Specialità | Biathlon, sci di fondo | ||||||||
Squadra | Malungs IF Falu IK | ||||||||
Termine carriera | 1994 | ||||||||
Triathlon ![]() | |||||||||
Termine carriera | 1984 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Anna-Lena Katarina Fritzon (Vansbro, 7 marzo 1965) è un'ex triatleta e sciatrice nordica svedese attiva sia nello sci di fondo sia nel biathlon.
In carriera prese parte a un'edizione dei Campionati mondiali, Chamonix 1984 (9ª nell'individuale il miglior risultato).
In carriera prese parte a un'edizione dei Campionati europei, Immenstadt 1985, vincendo una medaglia.
In Coppa del Mondo ottenne il primo podio, nonché primo risultato di rilievo, il 9 marzo 1985 a Falun (3ª).
In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Calgary 1988 (17ª nella 15 km, 13ª nella 10 km, 9ª nella 20 km, 6ª nella staffetta) e Lillehammer 1994 (35ª nella 15 km, 19ª nella 15 km, 25ª nell'inseguimento, 6ª nella staffetta), e a due dei Campionati mondiali (4ª nella staffetta a Lahti 1989 il miglior risultato).