Aporrhais pespelecani

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aporrhais pespelecani
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineLittorinimorpha
SuperfamigliaStromboidea
FamigliaAporrhaidae
GenereAporrhais
SpecieA. pespelecani
Nomenclatura binomiale
Aporrhais pespelecani
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Strombus pespelecani[1]

Aporrhais pespelecani Linnaeus, 1758, conosciuto come pie' di pellicano[2], è un mollusco gasteropode marino della famiglia Aporrhaidae.

Ha una conchiglia che va dai 3 ai 5 cm dalla caratteristica forma con 4 espansioni a forma di piede palmato.

Gli esemplari giovani invece presentano un labbro dritto e tagliente.

La sua colorazione varia dal bruno chiaro alle tonalità di giallo.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

È una specie molto comune nelle acque fredde e temperate del Bacino del Mediterraneo e dell'Atlantico nord-orientale.

Vive nei fondali sabbiosi e fangosi del piano infralitorale.

Nella costa marchigiana i piedi di pellicano sono frutti di mare molto apprezzati, specialmente a Marotta, Fano (dove vengono chiamati garagòj) e Ancona (dove vengono chiamati crucéte - italianizzato in crocette - e, in purchéta (it. porchetta), sono preparati in casa o in chioschi specializzati, previa spuntatura e sbecatura delle estremità della conchiglia per far penetrare meglio il condimento). Nel capoluogo marchigiano alla crucéta è stata dedicata la notissima poesia Cume se magna le crucete in porcheta.

  1. ^ (EN) Strombus pespelecani, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. ^ Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  3. ^ A Marotta si tiene ogni anno in aprile una sagra dei Garagoj
  4. ^ Na chiachiarata cun nona bon'anima, su anconanostra.com.
  5. ^ Nome usato nelle regioni dell'Adriatico settentrionale, comunemente attribuito alla forma di piede palmato e dai cui deriva il nome scientifico Aporrhais pespelecani
  • (FR) J. Arrecgros, Coquillages marins, Lausanne, Librairie Payot, 1958.
  • S. Peter Dance, Conchiglie, London, Dorling Kindersley, 1992.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi