Araminta è un nome proprio di persona inglese femminile[1].
Si tratta di un nome dall'origine fortemente dubbia[1]. Potrebbe essere una combinazione dei nomi Arabella e Aminta, ma anche un derivato di Amaranta[2].
Nella forma "Araminta", venne apparentemente usato per la prima volta da William Congreve in una sua opera del 1693, la commedia The Old Bachelor; e successivamente ripreso da John Vanbrugh in un'altra commedia, The Confederacy, del 1705[1][2], grazie alle quali il nome si assicurò una certa (seppur scarsa[1]) diffusione[2]. Nella forma "Aramantha" è datato ancor prima, nel 1655, allorché venne dato ad una figlia di John Robartes, primo conte di Radnor[2].
Il nome è adespota, ovvero non ha santa patrona. L'onomastico ricorre pertanto il 1º novembre, giorno di Ognissanti.