Arnold Clark Cup | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Nazionali femminili |
Cadenza | annuale |
Partecipanti | 4 |
Storia | |
Fondazione | 2022 |
Detentrice | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Arnold Clark Cup 2023 |
L'Arnold Clark Cup è un torneo di calcio femminile a invito organizzato dalla Federazione calcistica dell'Inghilterra (TheFA) a partire dal 2022.[1] Prende il nome dalla concessionaria di automobili Arnold Clark, con sede a Glasgow, Scozia, che ha firmato un accordo di sponsorizzazione pluriennale. La copertura mediatica della competizione è assicurata dalla rete televisiva ITV.[2]
Disputata durante la pausa internazionale di febbraio/marzo, la Arnold Clark Cup si svolge in concomitanza con altri importanti tornei internazionali femminili a inviti come l'Algarve Cup, la Cup of Nations, la Cyprus Cup, l'Istria Cup, la Pinatar Cup, la SheBelieves Cup, il Tournoi de France, la Turkish Women's Cup e la Women's Revelations Cup.
Le quattro squadre invitate si affrontano una volta in un torneo con girone all'italiana. I punti assegnati nella fase a gironi seguono la formula di tre punti per una vittoria, un punto per un pareggio e zero punti per una sconfitta. In caso di parità di punti si deciderà in base alla differenza reti.
Anno | Vincitore | 2º posto | 3º posto | 4º posto |
---|---|---|---|---|
2022 | ![]() Inghilterra |
![]() Spagna |
![]() Canada |
![]() Germania |
2023 | ![]() Inghilterra |
![]() Belgio |
![]() Italia |
![]() Corea del Sud |
Squadra | Titoli | 2º posto | 3º posto | 4º posto |
---|---|---|---|---|
![]() |
2 (2022, 2023) | |||
![]() |
1 (2022) | |||
![]() |
1 (2023) | |||
![]() |
1 (2022) | |||
![]() |
1 (2023) | |||
![]() |
1 (2022) | |||
![]() |
1 (2023) |