Assistente Boot Camp è un insieme di tecnologie software sviluppate dalla Apple Inc. per consentire un'installazione semplice dei sistemi operativi Microsoft Windows sui computer Macintosh dotati di processori Intel. Boot Camp è formato da un programma di partizionamento non distruttivo, cioè in grado di ridimensionare le partizioni senza formattarle, e un'immagine CD contenente i driver necessari per il funzionamento del sistema operativo Windows.
L'utilizzo del programma richiede un aggiornamento del firmware dei computer in modo da poter fornire l'EFI di un modulo Bios necessario a Windows per l'avvio del sistema. A partire dalla versione 4 di Boot Camp su Mac OS X Lion, Windows XP non è più supportato. Inoltre, Boot Camp 6 per macOS Sierra sui portatili MacBook Pro usciti a fine 2016 permette l'installazione solamente di Windows 10[1].
- Mac OS X Leopard o versioni successive;
- 10 GB di spazio libero sul disco rigido;
- Un computer Macintosh dotato di processore Intel;
- Firmware aggiornato EFI;
- Un masterizzatore CD o DVD;
- Una versione completa e originale del sistema operativo Microsoft Windows XP o versioni successive.
Ancora non indicato come supportato ufficialmente dalla Apple, ma tramite Boot Camp è possibile far girare varie distribuzioni di GNU/Linux.
I driver forniti permettono a Windows XP di riconoscere la totalità dell'hardware Apple.
Versione
|
Data di rilascio
|
Novità introdotte
|
1.0
|
5 aprile 2006
|
|
1.1
|
26 agosto 2006
|
- Supporto per gli ultimi Macintosh Intel-Based;
- Partizionamento facilitato con soluzioni predefinite;
- Possibilità di installare gli altri sistemi operativi su altri dischi fissi;
- Supporto iSight Camera;
- Migliorato il supporto di Apple keyboard, inclusi i tasti: Canc, Stamp, BlocNum e BlocScroll.
|
1.1.1
|
14 settembre 2006
|
|
1.1.2
|
30 ottobre 2006
|
|
1.2
|
28 marzo 2007
|
- Supporto per Windows Vista (32-bit);
- Driver aggiornati;
- Supporto per l'Apple Remote;
- Aggiunta un'icona per la barra delle applicazioni Windows per accedere facilmente a informazioni e azioni relative a Boot Camp;
- Supporto tastiera migliorato;
- Procedura di installazione dei driver Windows migliorata;
- Aggiornamento Software Apple (per Windows XP e Vista).
|
1.3
|
7 giugno 2007
|
- Supporto per la retroilluminazione delle tastiere dei MacBook Pro;
- Supporto per il pairing dell'Apple Remote;
- Aggiornamento dei driver video (comprese le nuove schede NVIDIA dei MacBook Pro);
- Aggiornamento dei layout delle tastiere internazionali;
- Aggiornamento dell'installer per Windows;
- Aggiornamento della localizzazione e dell'Help di Windows.
|
1.4
|
8 agosto 2007
|
|
2.0
|
26 ottobre 2007
|
- Aggiornato il pannello di controllo di Boot Camp;
- Aggiornato il supporto tastiera;
- Aggiornati i driver;
- Aggiornate le localizzazioni;
- Supporto agli ultimi modelli Mac;
- Aggiornamenti all'aiuto Windows per Boot Camp.
|
2.1
|
24 aprile 2008
|
- Supporto a Windows XP Service Pack 3;
- Supporto a Windows Vista x64.
|
2.2
|
19 novembre 2008
|
- Risolti i problemi con il trakpad e le porte audio digitali sui portatili;
- Aggiunto il supporto per il Mighty Mouse e la Wireless Keyboard.
|
3.0
|
28 agosto 2009
|
- Lettura dei volumi formattati HFS+ da Windows;
- Lettura e copia di file tra Mac e Windows;
- Supporto alle opzioni avanzate degli schermi Apple Cinema;
- Miglioramento del supporto tap-to-click;
- Aggiunto su Windows della versione da linea di comando di Start Disk Control Panel.
|
3.1
|
19 gennaio 2010
|
- Supporto per Windows 7 (Home Premium e Professional and Ultimate) sia a 32 che a 64-bit;
- Risolto il problema dell'indirizzamento dell'Apple trackpad;
- Spegnimento del led rosso della porta audio digitale sui portatili quando non viene usata;
- Aggiunto il supporto all'Apple Magic Mouse.
|
3.2
|
18 novembre 2010
|
|
3.3
|
24 agosto 2011
|
|
4.0
|
20 giugno 2012
|
|
5.0
|
14 marzo 2013
|
|
5.1
|
11 febbraio 2014
|
- Supporto per Windows 8.1 e Windows 8.1 Pro (solo 64-bit).
|
5.1.2
|
16 ottobre 2014
|
|
6.0
|
13 agosto 2015
|
- Supporto per Microsoft Windows 10 (solo 64-bit).
|
6.1
|
20 settembre 2016
|
- Ora accetta solo installazioni di Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10 (64-bit)
|
6.1.13
|
26 ottobre 2020
|
|
6.1.14
|
26 ottobre 2020
|
|
6.1.15
|
17 maggio 2021
|
|
6.1.16
|
10 giugno 2021
|
|
6.1.17
|
19 marzo 2022
|
|
6.1.18
|
22 agosto 2022
|
|
6.1.19
|
29 agosto 2022
|
|