Aylacostoma guaraniticum | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Caenogastropoda |
Ordine | incertae sedis |
Superfamiglia | Cerithioidea |
Famiglia | Hemisinidae |
Genere | Aylacostoma |
Specie | A. guaraniticum |
Nomenclatura binomiale | |
Aylacostoma guaraniticum (Hylton Scott, 1953) |
Aylacostoma guaraniticum (Hylton Scott, 1953) è un mollusco gasteropode d'acqua dolce della famiglia Hemisinidae, nativo di Argentina e Paraguay.[1][2]
La Lista rossa IUCN classifica Aylacostoma guaraniticum come specie estinta in natura (Extinct in the Wild).[1] La causa della sua estinzione in natura è la costruzione della diga di Yacyretá sul fiume Paraná.