Barbara Ferries | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 166 cm | ||||||||
Peso | 55 kg | ||||||||
Sci alpino ![]() | |||||||||
Specialità | Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata | ||||||||
Squadra | University of Colorado RC | ||||||||
Termine carriera | 1964 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Barbara Hale Ferries (Houghton, 5 settembre 1944) è un'ex sciatrice alpina statunitense.
Sciatrice polivalente sorella di Chuck[1], a sua volta sciatore alpino, Barbara Ferries nel 1960 vinse il titolo nazionale juniores nella discesa libera e nella combinata; l'anno successivo entrò nella nazionale statunitense[1] e vinse la discesa libera e lo slalom gigante della Roch Cup (Aspen, 24-26 febbraio)[1][2] e la discesa libera, lo slalom speciale e la combinata della Harriman Cup (Sun Valley, 24-26 marzo)[1][3].
Nel 1962 si classificò 2ª nello slalom speciale e nella combinata del Grand Prix Feminine (Saint-Gervais-les-Bains, 1-3 febbraio)[4] e ai successivi Mondiali di Chamonix 1962 (10-18 febbraio), suo esordio iridato, conquistò la medaglia di bronzo nella discesa libera e si piazzò 5ª nello slalom gigante, 18ª nello slalom speciale e 8ª nella combinata[5]; nel 1963 fu 3ª nello slalom speciale e nella combinata delle Vail Trophy Races (Vail, 9-10 febbraio)[6] e l'anno dopo ai IX Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1964 (29 gennaio-9 febbraio), sua unica presenza olimpica nonché congedo agonistico, si classificò 20ª nello slalom gigante e non completò lo slalom speciale.