Biagio Pagano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Atletico Etruria | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biagio Pagano (Napoli, 29 gennaio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Atletico Etruria.
Nasce a Napoli, ma si trasferisce fin da piccolo con la famiglia in Toscana.[3][4]
Pur avendo giocato molto spesso come trequartista grazie alla sua propensione offensiva, il suo ruolo naturale è quello di esterno sinistro alto[5]. Nel Torino è stato anche occasionalmente impiegato come punta centrale[6].
A 12 anni viene tesserato dal Margine Coperta, società-satellite dell'Atalanta, in provincia di Pistoia.[3][7] Nel 2000 entra a far parte del settore giovanile orobico.[3] Esordisce in Serie A il 17 giugno 2001 in Juventus-Atalanta (2-1), subentrando al 77' al posto di Ljubiša Dunđerski.[8] Nel 2002 viene ceduto in prestito al Lumezzane, in Serie C1. A fine stagione torna all'Atalanta, che nel 2004, nella sessione invernale di calciomercato, lo cede in comproprietà alla Sampdoria.[9] Mette a segno la sua prima rete in Serie A – e con la maglia blucerchiata – il 5 dicembre 2004 in Roma-Sampdoria (1-1).[4][10]
Il 21 luglio 2005 viene ceduto in prestito al Bari, in Serie B.[11] Il 22 giugno 2006 la Sampdoria acquista alle buste anche l'altra metà del cartellino dall'Atalanta.[12] Il 6 luglio 2006 viene acquistato in compartecipazione dal Rimini[13], che il 23 giugno 2007 lo riscatta totalmente dai blucerchiati.[14].
Il 19 luglio 2009 viene ceduto in compartecipazione alla Reggina, in Serie B.[15] Contribuisce con uno score di 11 reti in 35 presenze alla salvezza degli amaranto.[16][17] In estate viene riscattato alle buste dal Rimini[18], che il 14 luglio 2010 lo cede a titolo definitivo al Livorno, in Serie B.[19] Il 26 novembre 2010 è decisivo con una doppietta nella vittoria esterna dei toscani contro l'Atalanta.[20] Il 28 gennaio 2011 si trasferisce al Torino a titolo definitivo, nell'operazione che porta Luca Belingheri al Livorno.[21][22] Il 31 gennaio 2012 viene ceduto in prestito alla Nocerina.[23]
Il 22 agosto 2012 passa a titolo definitivo al Modena, in Serie B.[24][25]
Nel settembre 2013 firma un contratto con il Ponsacco, società di Eccellenza Toscana[26]. A febbraio si trasferisce al Grosseto nella Prima divisione della Lega Pro[27].
Nella stagione 2014-2015 si trasferisce al Catanzaro, che partecipa alla Lega Pro girone C[28], segnando 3 gol in 15 partite di campionato. A gennaio 2015 si svincola passando alla Lucchese, sempre in Lega Pro, ma nel girone B[29], ed esordisce entrando nel secondo tempo della gara Savona-Lucchese 0-3[30].
Il 26 settembre 2015 si trasferisce al Ghivizzano. Il 4 agosto 2016 passa al Viareggio 2014. Pochi mesi dopo, il 2 dicembre 2016, cambia squadra, trasferendosi alla Massese.[31]
Nel 2017 torna al Ghivizzano. L'8 dicembre 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento all'Aglianese. Nell'estate del 2018 viene ingaggiato dalla Polisportiva Cenaia[32]. Il 4 dicembre 2018 viene ingaggiato dal Montecatini[33].Nel 2019-2020 scende in Prima Categoria Toscana con la Monsummanese, per poi passare al Calci nell'estate successiva.
Esordisce con la Nazionale italiana Under-17 nella gara di qualificazione agli Europei di categoria contro la Moldavia e disputa nel 2000 i campionati Europei Under-16 in Israele. In seguito diventa punto fermo della Nazionale italiana Under-20 e della Nazionale italiana Under-21.
Inizia la carriera da tecnico nel 2022, alla guida del Calci 2016.[34] Nel 2024 viene nominato tecnico dell'Atletico Etruria, in Prima Categoria.[34]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2000-2001 | Atalanta | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2001-2002 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2002-2003 | Lumezzane | C1 | 25 | 1 | CI+CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 |
2003-gen. 2004 | Atalanta | B | 5 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
gen.-giu. 2004 | Sampdoria | A | 5 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2004-gen. 2005 | A | 3 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |
Totale Sampdoria | 8 | 1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 11 | 1 | |||||
gen.-giu. 2005 | Atalanta | A | 6 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
Totale Atalanta | 12 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 13 | 0 | |||||
2005-2006 | Bari | B | 36 | 8 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 41 | 9 |
2006-2007 | Rimini | B | 38 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 3 |
2007-2008 | B | 40 | 3 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 43 | 4 | |
2008-2009 | B | 27+2[35] | 5+1[35] | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 6 | |
Totale Rimini | 105+2 | 11+1 | 6 | 1 | - | - | - | - | 113 | 13 | |||||
2009-2010 | Reggina | B | 35 | 11 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 |
2010-gen. 2011 | Livorno | B | 20 | 3 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 23 | 4 |
gen.-giu. 2011 | Torino | B | 15 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
2011-gen. 2012 | B | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Torino | 17 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 17 | 1 | |||||
gen.-giu. 2012 | Nocerina | B | 5 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2012-2013 | Modena | B | 25 | 2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 2 |
2013-gen. 2014 | Ponsacco | Ecc. | 2 | 0 | CI-E | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 4 | 3 |
gen.-giu. 2014 | Grosseto | 1D | 10 | 1 | CI+CI-LP | 0+2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 |
2014-gen. 2015 | Catanzaro | LP | 15 | 3 | CI+CI-LP | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 4 |
gen.-giu. 2015 | Lucchese | LP | 13 | 0 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2015-2016 | Ghivizzano Borg. | D | 19+1[36] | 9 | CI-D | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 9 |
2016-gen. 2017 | Viareggio 2014 | D | 11 | 4 | CI-D | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 4 |
gen.-giu. 2017 | Massese | D | 14+1[36] | 1+1[36] | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 |
2017-2018 | Ghivizzano Borg. | D | 13 | 1 | CI-D | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
Totale Ghivizzano Borg. | 32+1 | 10 | 2 | 0 | - | - | - | - | 34 | 10 | |||||
Totale carriera | 389 | 59 | 29 | 8 | - | - | - | - | 418 | 67 |
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2022-2023 | Calci 2016 | 1ª Cat. | 28 | 11 | 9 | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 11 | 9 | 8 | 39,29 | 6º |
2023-2024 | 1ª Cat. | 30 | 10 | 8 | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 10 | 8 | 12 | 33,33 | 8º | |
Totale Calci 2016 | 58 | 21 | 17 | 20 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 58 | 21 | 17 | 20 | 36,21 | ||||||
2024-2025 | Atletico Etruria | 1ª Cat. | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 2 | 0,00 | in corso |
Totale carriera | 60 | 21 | 17 | 22 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 60 | 21 | 17 | 22 | 35,00 |