Bizan Kawakami (川上 眉山?, Kawakami Bizan; Osaka, 5 marzo 1869 – 15 giugno 1908) è stato uno scrittore e poeta giapponese.
Nato a Osaka[1] come Akira Kawakami[2] (川上 亮?, Kawakami Akira), abbandonò gli studi di arti liberali all'Università di Tokyo nel 1886 per entrare a far parte del circolo letterario noto come Ken'yūsha (硯友社?)[1][2], di cui facevano già parte Ozaki Kōyō, Ishibashi Shian, Maruoka Kyūka e Yamada Bimyō. Collaborò dal 1893 con il periodico Bungaku-kai, unendosi poi al circolo Ryudo-kai a partire dal 1904[1].
Tra le sue opere più note vi sono Shokikan (1885-1886) e Kan'on iwa (1906)[2]. Morì suicida nel 1908[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 229438955 · ISNI (EN) 0000 0003 6545 3740 · Europeana agent/base/75449 · LCCN (EN) n84083513 · J9U (EN, HE) 987007336544905171 · NDL (EN, JA) 00029042 |
---|