Blocco 181 | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2022 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico, dramma adolescenziale |
Stagioni | 1 |
Episodi | 8 |
Durata | 50 min (episodio) |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Ideatore | Paolo Vari, Francesca De Lisi, Dario Bonamin, Mirko Cetrangolo, Marco Borromei |
Regia | Giuseppe Capotondi, Matteo Bonifazio, Ciro Visco |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Marc Gómez del Moral e Guido Michelotti |
Musiche | Salmo |
Produttore | Salmo |
Casa di produzione | Sky Italia, Red Joint Film, TapelessFilm |
Prima visione | |
Dal | 20 maggio 2022 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Sky Atlantic |
Blocco 181 è una serie televisiva italiana, trasmessa su Sky Atlantic dal 20 maggio 2022.[1][2][3]
Milano. L'area periferica del Blocco 181 viene controllata dai ragazzi del Blocco, guidati dal boss Nicola Rizzo; tuttavia, l'arrivo dei pandilleros della Misa ne sconvolge gli equilibri e porta allo scontro per la supremazia nel territorio in una rivalità sempre più crescente. All'interno di questa rivalità però nasce un amore che unisce le fazioni: quello tra Bea, la sorella del boss della Misa, Ludo, uno dei corrieri al servizio del signore della cocaina Lorenzo, e Mahdi, il nipote di Rizzo. I tre, grazie a questa relazione, si ritagliano il loro posto nel sistema criminale del quartiere.
La trama gira intorno al sacrificio di Pulga, la pulce Linus, che Victor giustizia per accaparrarsi le simpatie della Misa fino a quando non viene scoperto e la musica cambia. La colpa viene inizialmente data a Rizzo & c. ma poi tutto viene rimesso in discussione.
Ricardo esce dal carcere e ostacola le mire espansionistiche di Victor, palesemente in difficoltà, ma il finale lascia presupporre che ci sarà una seconda stagione.
Stagione | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2022 |
Seconda stagione | 8 | 2025 |
Le riprese della seconda stagione della serie si sono svolte a Torino dall'autunno 2023 all'aprile dell'anno seguente, richiedendo un totale di 32 settimane di lavorazione.[4]
La colonna sonora della serie, supervisionata, eseguita e co-prodotta da Salmo, è stata pubblicata il 27 maggio 2022. Il disco si compone di undici tracce, eseguiti in collaborazione di numerosi artisti musicali come Guè, Jake La Furia, Rose Villain, Lazza, Ernia, Noyz Narcos, Nerone e Baby Gang.[5] Il disco è stato certificato disco d'oro dalla Federazione Industria Musicale Italiana per aver superato la soglia delle 25 000 unità vendute.[6]
Il progetto viene rivelato il 3 febbraio 2022, durante la trasmissione in prima visione dell'ottava puntata dell'undicesima edizione Masterchef Italia, dove i concorrenti si sono cimentati in una prova in esterna sul set di Blocco 181.[7] Il 28 marzo 2022 Sky ha diffuso il primo teaser trailer e annunciato che avrebbe debuttato nel maggio seguente su Sky Atlantic.[8] Un secondo trailer, disponibile dal 27 aprile 2022, ha rivelato la data di inizio della trasmissione italiana, ovvero il 20 maggio.[9]
La seconda stagione della serie, pubblicizzata come Gangs of Milano - Le nuove storie del blocco, verrà trasmessa dal marzo 2025 su Sky.[10] Il sesto episodio, incentrato sul personaggio di Snake, è stato presentato in anteprima il 2 dicembre 2024 presso il Cinema Arlecchino di Milano nell'ambito dell'annuale Noir in Festival.[11]