Bos Wars software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | |
Sviluppatore | Bos Wars Team |
Data prima versione | 6 marzo 2004 [1] |
Ultima versione | 2.8 (16 giugno 2023) |
Sistema operativo | Linux Microsoft Windows macOS BSD, AmigaOS 4, MorphOS, AROS |
Linguaggio | c++ Lua C++ lua (non in lista) |
Licenza | Licenza GPL 2.0 o successiva (licenza libera) |
Sito web | www.boswars.org/ |
Bos Wars è un gioco di strategia in tempo reale (RTS), open source e multipiattaforma ambientato nel futuro. Basato sul motore di gioco open source, Stratagus, il gioco prevede di sviluppare un'economia di guerra gestendo le due risorse principali disponibili: l'energia e il magma. Utilizzando queste risorse, i giocatori possono costruire vari tipi di edifici e unità militari per formare un esercito con cui combattere contro i nemici.
Il gioco supporta Linux, Windows, BSD e Mac OS X ed è distribuito sotto la licenza GPL. [2]
Il progetto è nato per mano di Tina Petersen sotto il nome di "Invasion - Battle of Survival". A seguito della sua scomparsa nel 2003, [3] François Beerten è diventato team leader del progetto e ne ha continuato lo sviluppo. La prima versione pubblica v1.0 è stata rilasciata nel marzo 2004. Nel giugno 2007, il progetto Stratagus si è fuso con BOS (Battle of Survival) diventando Bos Wars. Negli ultimi anni ci sono state due uscite e la più recente nel 2023. [4]
Inizialmente, la mappa di gioco di Bos Wars è coperta dalla nebbia di guerra, che nasconde tutte le aree al di fuori del raggio visivo delle unità del giocatore. Mano a mano che le unità esplorano la mappa, queste vengono rivelate. Tuttavia, le aree che non rientrano nel raggio visivo delle unità vengono nuovamente oscurate, nascondendo i movimenti delle unità nemiche.
Tutti i giocatori hanno accesso agli stessi edifici e unità, e non è richiesta alcuna ricerca tecnologica. Questo permette ai giocatori di costruire immediatamente nuovi edifici, veicoli terrestri, aerei e truppe, una volta raccolte le risorse necessarie.
Le risorse sono il magma e l'energia. Il magma può essere raccolto dalle rocce dagli ingegneri o raccoglitori, oppure prodotto tramite pompe per magma situate nei punti caldi. L'energia, invece, viene raccolta dagli alberi o dalle spugnole dagli stessi ingegneri o raccoglitori, o prodotta mediante centrali elettriche
Nel gioco esistono tre tipi di strutture: di base, di unità e di difesa. Le strutture di base includono centrali elettriche, pompe di magma, radar, telecamere e caveau. Le strutture delle unità comprendono campi di addestramento, fabbriche di veicoli, ospedali e fabbriche di aeromobili. Infine, le strutture difensive sono costituite da torrette, cannoni e silos missilistici.
Il gioco è scritto in C++ e Lua, utilizzando la libreria SDL. Utilizza un motore di gioco basato su Stratagus.
Anche se la momento non esiste ancora un server centrale ufficiale, Bos Wars supporta il gioco multigiocatore online, a condizione che gli utenti riescano a ottenere gli indirizzi IP dei potenziali avversari. Alcuni siti web consentono agli utenti di scambiare facilmente gli indirizzi IP.
Curly's World of Freeware descrive Bos Wars come un gioco di strategia in tempo reale futuristico, in cui il giocatore deve combattere i nemici mentre sviluppa la sua economia di guerra. Anche se le mappe sono un po' piccole e la velocità delle unità è lenta, il gioco offre molte unità e edifici diversi, con buone modalità di gioco singolo e multigiocatore.