Brachystegia spiciformis | |
---|---|
Brachystegia spiciformis Illustrazione tratta da Vegetation der Erde di A. Engler, 1910. | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Fabidi |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Detarioideae |
Tribù | Amherstieae |
Genere | Brachystegia |
Specie | B. spiciformis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
Tribù | Detarieae s.l. |
Genere | Brachystegia |
Specie | B. spiciformis |
Nomenclatura binomiale | |
Brachystegia spiciformis Benth., 1865 | |
Nomi comuni | |
Msasa |
Brachystegia spiciformis Benth., 1865 è una pianta della famiglia delle Fabacee (sottofamiglia Detarioideae[2]), nativa dell'Africa sud-orientale[3]. In lingua swahili è nota come Msasa.
È una pianta che cresce nelle savane dell'Africa sud-orientale (Tanzania, Zambia, Zimbabwe e Mozambico).
Recentemente è stata individuata anche in Sudafrica [4]