Buoux comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Apt |
Cantone | Apt |
Territorio | |
Coordinate | 43°50′N 5°23′E |
Altitudine | 253 e 902 m s.l.m. |
Superficie | 16,86 km² |
Abitanti | 125[1] (2009) |
Densità | 7,41 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84480 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 84023 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Buoux è un comune francese di 125 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vicino al paese c'è un importante sito d'arrampicata che offre circa 500 vie su roccia di calcare. Negli anni '80 e '90, insieme a Cimaï, è stato un luogo storico per l'arrampicata.
Nella falesia sono famose le prime vie dei fratelli Menestrel: uno dei primi 8a Rêve de papillon (Marc Le Menestrel, 1983) e i primi 8b Les Mains Sales e La rose et le vampire (Antoine Le Menestrel, 1985).[2] Solo nel 1989 arrivò l'8c con Azincourt salita da Ben Moon.
Le vie più difficili:
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131670386 · LCCN (EN) no98122720 · GND (DE) 4197583-2 · BNF (FR) cb15278003m (data) · J9U (EN, HE) 987007538025505171 |
---|