Calamus rotang | |
---|---|
Calamus rotang | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Genere | Calamus |
Specie | C. rotang |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Genere | Calamus |
Specie | C. rotang |
Nomenclatura binomiale | |
Calamus rotang L., 1753 |
Il rattan (Calamus rotang L.), è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae, originaria del subcontinente indiano.[1]
Il rattan è una palma rampicante dioica che può crescere rapidamente fino a 10 m di altezza e 200 m di larghezza.[2]
Le foglie sono pennate e alterne[2], sono lunghe fino a 80 cm e presentano una guaina verde e spinosa, con spine gialle lunghe fino a 1 cm.[3]
L'infiorescenza è lunga fino a 3 cm e i fiori sono raggruppati e racchiusi da spate spinose.[2][3]
Il frutto di colore giallo paglierino è di forma ovoidale e ricoperto da squame in 21 file[3]
C. rotang cresce in climi tropicali umidi. La specie è originaria di India e Sri Lanka, ed è stata introdotta a Trinidad e Tobago.[1]
I giovani germogli possono essere cotti e mangiati come verdura.[2] I frutti sono commestibili e producono una resina rossa astringente nota come sangue di drago. Questo è usato come colorante, nella pittura e in medicina tradizionale.[2]
C. rotang produce la migliore fibra di rattan tra tutte le specie. I fusti della pianta vengono suddivisi in strisce e intrecciati per realizzare cesti, sedie, carrozze, corde.[2]