Camera della federazione (AM) የፌዴሬሽን ምክር ቤት (Ye-Fēdērēshin Mikir Bēt) | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Tipo | Camera alta del Assemblea parlamentare federale d'Etiopia |
Commissioni |
|
Istituito | 1995 |
Operativo dal | 1995 |
Presidente | Agegnehu Teshager (dal 4 ottobre 2021) |
Ultima elezione | Elezione indiretta[1] |
Numero di membri | 112[2] |
Durata mandato | 5 anni |
![]() | |
Gruppi politici | Presenti (104)
Vacanti (8)
|
Sede | Addis Abeba |
Sito web | web.archive.org/web/20151008041631/http://www.hofethiopia.gov.et/web/guest/home?languageId=en_US |
La Camera della federazione è la camera alta del Parlamento bicamerale dell'Etiopia, l'Assemblea parlamentare federale. Ha 112 membri.
Ciascuna Nazione, Nazionalità e Popolo deve essere rappresentata nella Camera della Federazione da almeno un membro. Ciascuna Nazione o Nazionalità sarà rappresentata da un rappresentante aggiuntivo per ogni milione di abitanti. [4]
I membri della Camera della Federazione sono eletti dai Consigli di Stato. I Consigli di Stato possono eleggere essi stessi rappresentanti alla Camera della Federazione, oppure possono indire elezioni per far eleggere i rappresentanti direttamente dal popolo. [5]
Ente federato | Numero di delegati totali |
Delegati aggiunti per la popolazione |
---|---|---|
Tigrè | 8 | 7 |
Afar | 2 | 1 |
Amhara | 21 | 20 |
Benisciangul-Gumus | 2 | 1 |
Oromia | 40[6] | 38 |
Harar | 1 | 0 |
Somali | 13 | 12 |
Gambella | 1 | 0 |
Città autonoma di Dire Daua | 1 | 0 |
Popoli Etiopi del Sud-Ovest | 3 | 2 |
Sidama | 5 | 4 |
Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud | 10 | 9 |
Totale | 112 |
Nota: La città autonoma di Addis Abeba è rappresentata con i rappresentanti dello Stato di Oromia.