Campionati Internazionali di Sicilia 1998 - Doppio

Campionati Internazionali di Sicilia 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
FinalistiArgentina (bandiera) Pablo Albano
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il doppio del torneo di tennis Campionati Internazionali di Sicilia 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Donald Johnson e Francisco Montana che hanno battuto in finale Pablo Albano e Daniel Orsanic 6-4, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
5 6 7
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
7 4 5 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
6 6
 Jugoslavia (bandiera) Nenojsa Djordjevic
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
2 6 7  Jugoslavia (bandiera) Nenojsa Djordjevic
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
4 4
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 4 6 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
7 6
4  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
6 6  Argentina (bandiera) Luis Lobo
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
5 3
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
3 4 4  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Australia (bandiera) Andrew Kratzmann
5 3
 Argentina (bandiera) Luis Lobo
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
6 6  Argentina (bandiera) Luis Lobo
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
7 6
 Italia (bandiera) Francesco Aldi
 Italia (bandiera) Federico Luzzi
3 2 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
6 7
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu
 Italia (bandiera) Davide Sanguinetti
3 7 6 3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
4 6
 Australia (bandiera) Paul Kilderry
 Ungheria (bandiera) Gábor Köves
6 6 1  Romania (bandiera) Dinu Pescariu
 Italia (bandiera) Davide Sanguinetti
4 7 3
3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
6 6 3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
6 6 6
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
 Ecuador (bandiera) Giovanni Lapentti
3 4 3  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
W/O
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
 Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier
0 6 6 2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
 Italia (bandiera) Filippo Messori
6 3 2  Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
 Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier
0 1
2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
6 5 6 2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Stati Uniti (bandiera) Eric Taino
1 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]