Campionati europei di atletica leggera 2022 - Maratona maschile

Europei di
atletica leggera di
Monaco di Baviera 2022
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Maratona a squadre uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La maratona maschile dei campionati europei di atletica leggera 2022 si è svolta il 15 agosto 2022 nel percorso creato nelle strade di Monaco di Baviera, in Germania. La gara è stata valida anche per la Coppa Europa a squadre, assegnata durante la rassegna europea.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro Richard Ringer Germania (bandiera) Germania 2h 10' 21" Miglior prestazione personale stagionale
Argento Maru Teferi Israele (bandiera) Israele 2h 10' 23"
Bronzo Gashau Ayale Israele (bandiera) Israele 2h 10' 29" Miglior prestazione personale stagionale

Situazione pre-gara

[modifica | modifica wikitesto]

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
Record mondiale 2h 01' 39" Eliud Kipchoge
Kenya (bandiera) Kenya
16 settembre 2018
Germania (bandiera) Berlino, Germania
Maratona di Berlino
Record europeo 2h 03' 36" Bashir Abdi
Belgio (bandiera) Belgio
1º agosto 2021
Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, Paesi Bassi
Maratona di Rotterdam
Record dei campionati 2h 09' 51" Koen Naert
Belgio (bandiera) Belgio
12 agosto 2018
Germania (bandiera) Berlino, Germania
Europei 2018

Campione in carica

[modifica | modifica wikitesto]

Il campione europeo in carica era:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
Oro Europeo Koen Naert
Belgio (bandiera) Belgio
2h 09' 51" 12 agosto 2018
Germania (bandiera) Berlino, Germania
Europei 2018

Prima di questa gara, gli atleti europei con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Abdi Nageeye
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
2h 04' 56" 10 aprile 2022
Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, Paesi Bassi
2 Morhad Amdouni
Francia (bandiera) Francia
2h 05' 22" 3 aprile 2022
Francia (bandiera) Parigi, Francia
3 Bashir Abdi
Belgio (bandiera) Belgio
2h 05' 23" 10 aprile 2022
Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, Paesi Bassi

La finale si è disputata alle ore 11:30 del 15 agosto[2][3]:

Pos. Atleta Nazione Tempo Note
Oro Richard Ringer Germania (bandiera) Germania 2h 10' 21" Miglior prestazione personale stagionale
Argento Maru Teferi Israele (bandiera) Israele 2h 10' 23"
Bronzo Gashau Ayale Israele (bandiera) Israele 2h 10' 29" Miglior prestazione personale stagionale
4 Amanal Petros Germania (bandiera) Germania 2h 10' 39" Miglior prestazione personale stagionale
5 Nicolas Navarro Francia (bandiera) Francia 2h 10' 39"
6 Ayad Lamdassem Spagna (bandiera) Spagna 2h 10' 52"
7 Yimer Getahun Israele (bandiera) Israele 2h 10' 56" Miglior prestazione personale stagionale
8 Koen Naert Belgio (bandiera) Belgio 2h 11' 28" Miglior prestazione personale stagionale
9 Girmaw Amare Israele (bandiera) Israele 2h 11' 32"
10 Michael Gras Francia (bandiera) Francia 2h 12' 39"
11 Tiidrek Nurme Estonia (bandiera) Estonia 2h 12' 46"
12 Jorge Blanco Spagna (bandiera) Spagna 2h 13' 18" Miglior prestazione personale stagionale
13 Daniele Meucci Italia (bandiera) Italia 2h 14' 22"
14 Daniel Mateo Spagna (bandiera) Spagna 2h 14' 34"
15 Yago Rojo Spagna (bandiera) Spagna 2h 14' 41" Miglior prestazione personale stagionale
16 Johannes Motschmann Germania (bandiera) Germania 2h 14' 52" Miglior prestazione personale stagionale
17 Philip Sesemann Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 2h 15' 17" Miglior prestazione personale stagionale
18 Adam Nowicki Polonia (bandiera) Polonia 2h 15' 21" Miglior prestazione personale stagionale
19 Iliass Aouani Italia (bandiera) Italia 2h 15' 34"
20 Rui Pinto Portogallo (bandiera) Portogallo 2h 15' 43"
21 Benjamin Choquert Francia (bandiera) Francia 2h 15' 48"
22 René Cunéaz Italia (bandiera) Italia 2h 15' 55"
23 Adrian Lehmann Svizzera (bandiera) Svizzera 2h 15' 57" Miglior prestazione personale stagionale
24 Hendrik Pfeiffer Germania (bandiera) Germania 2h 16' 04"
25 Konstantin Wedel Germania (bandiera) Germania 2h 16' 09"
26 Omer Ramon Israele (bandiera) Israele 2h 16' 35"
27 Abdi Hakin Ulad Danimarca (bandiera) Danimarca 2h 16' 41"
28 Jonas Leandersson Svezia (bandiera) Svezia 2h 16' 54"
29 Linus Rosdal Svezia (bandiera) Svezia 2h 17' 09" Miglior prestazione personale stagionale
30 Mohamud Aadan Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 2h 17' 34"
31 Archie Casteel Svezia (bandiera) Svezia 2h 17' 44"
32 Kaur Kivistik Estonia (bandiera) Estonia 2h 17' 51"
33 Stefano La Rosa Italia (bandiera) Italia 2h 17' 57"
34 Fábio Oliveira Portogallo (bandiera) Portogallo 2h 18' 02"
35 Andrew Davies Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 2h 18' 23"
36 Gáspár Csere Ungheria (bandiera) Ungheria 2h 18' 35" Miglior prestazione personale stagionale
37 Patrik Wägeli Svizzera (bandiera) Svizzera 2h 18' 46" Miglior prestazione personale stagionale
38 Ilie Corneschi Romania (bandiera) Romania 2h 18' 59"
39 Weldu Negash Gebretsadik Norvegia (bandiera) Norvegia 2h 18' 59"
40 Tom Hendrikse Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 2h 19' 21" Miglior prestazione personale stagionale
41 Roman Fosti Estonia (bandiera) Estonia 2h 19' 34" Miglior prestazione personale stagionale
42 Ronald Schröer Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 2h 19' 40"
43 Abdelaziz Merzougui Spagna (bandiera) Spagna 2h 19' 47" Miglior prestazione personale stagionale
44 Andrew Heyes Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 2h 19' 47"
45 Mustafa Mohamed Svezia (bandiera) Svezia 2h 19' 52" Miglior prestazione personale stagionale
46 Andreas Lommer Danimarca (bandiera) Danimarca 2h 20' 34"
47 Maxim Răileanu Moldavia (bandiera) Moldavia 2h 21' 01"
48 Luís Saraiva Portogallo (bandiera) Portogallo 2h 21' 23"
49 Arkadiusz Gardzielewski Polonia (bandiera) Polonia 2h 21' 34"
50 Simon Boch Germania (bandiera) Germania 2h 21' 34" Miglior prestazione personale stagionale
51 Kamil Karbowiak Polonia (bandiera) Polonia 2h 21' 48" Miglior prestazione personale stagionale
52 Florian Carvalho Francia (bandiera) Francia 2h 21' 51"
53 Vitaliy Shafar Ucraina (bandiera) Ucraina 2h 22' 24"
54 Ebba Tulu Chala Svezia (bandiera) Svezia 2h 23' 04"
55 Hermano Ferreira Portogallo (bandiera) Portogallo 2h 24' 21"
56 Ivan Siuris Moldavia (bandiera) Moldavia 2h 25' 17"
57 Ignas Brasevičius Lituania (bandiera) Lituania 2h 25' 25"
58 Hugh Armstrong Irlanda (bandiera) Irlanda 2h 25' 27"
59 Ihor Heletiy Ucraina (bandiera) Ucraina 2h 26' 33" Miglior prestazione personale stagionale
60 Martin Olesen Danimarca (bandiera) Danimarca 2h 28' 08"
61 Primož Kobe Slovenia (bandiera) Slovenia 2h 29' 23"
62 Rune Bækgaard Danimarca (bandiera) Danimarca 2h 31' 37"
Julien Lyon Svizzera (bandiera) Svizzera dnf
Ömer Alkanoğlu Turchia (bandiera) Turchia
Soufiane Bouchikhi Belgio (bandiera) Belgio
Jiří Homoláč Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Bukayawe Malede Israele (bandiera) Israele
Emmanuel Roudolff Francia (bandiera) Francia
Polat Kemboi Arıkan Turchia (bandiera) Turchia
Luke Caldwell Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Daniele D'Onofrio Italia (bandiera) Italia
Tachlowini Gabriyesos Atleti Rifugiati (bandiera) Atleti Rifugiati
Arttu Vattulainen Finlandia (bandiera) Finlandia
Dario Ivanovski Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord
Remigijus Kančys Lituania (bandiera) Lituania
Nicolaï Saké Belgio (bandiera) Belgio
Kamil Jastrzębski Polonia (bandiera) Polonia
Yohan Durand Francia (bandiera) Francia
Tsegay Tesfamariam Svezia (bandiera) Svezia

Legenda:

  • Pos. = posizione
  • NF = prova non completata (Non Finito)
  • Miglior prestazione personale stagionale = miglior prestazione personale stagionale
  1. ^ (EN) 2022 Top List - Marathon Men, su worldathletics.org. URL consultato il 27 agosto 2022.
  2. ^ START LIST (PDF), su munich22results.european-athletics.com. URL consultato il 19 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2022).
  3. ^ RISULTATI (PDF), su munich22results.european-athletics.com. URL consultato il 19 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2022).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera