Campionati mondiali di tiro con l'arco indoor 1999

Campionati mondiali di tiro con l'arco indoor 1999
Competizione Campionati mondiali di tiro con l'arco indoor
Sport Tiro con l'arco
Edizione
Organizzatore FITA
Luogo Cuba (bandiera) L'Avana
Cronologia della competizione

I campionati mondiali di tiro con l'arco indoor 1999 sono la 5ª edizione della competizione. Si sono svolti a L'Avana, a Cuba.

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3 0 1 4
2 Francia (bandiera) Francia 2 0 0 2
3 Svezia (bandiera) Svezia 1 0 1 2
4 Moldavia (bandiera) Moldavia 1 0 0 1
Australia (bandiera) Australia 1 0 0 1
6 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 0 2 2 4
7 Italia (bandiera) Italia 0 2 0 2
8 Turchia (bandiera) Turchia 0 1 0 1
Ucraina (bandiera) Ucraina 0 1 0 1
Svizzera (bandiera) Svizzera 0 1 0 1
11 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0 0 2 2
12 Germania (bandiera) Germania 0 0 1 1
Totale 8 8 8 24
Evento   Oro   Argento   Bronzo
Individuale maschile Svezia (bandiera) Magnus Pettersson Ucraina (bandiera) Markian Ivashko Norvegia (bandiera) Chung Jae-hun
Individuale femminile Moldavia (bandiera) Natalia Valeeva Polonia (bandiera) Svitlana Bard Polonia (bandiera) Agata Bulwa
Gara a squadre maschile Australia (bandiera) Australia Italia (bandiera) Italia Germania (bandiera) Germania
Gara a squadre femminile Francia (bandiera) Francia Turchia (bandiera) Turchia Ucraina (bandiera) Ucraina

Arco compound

[modifica | modifica wikitesto]
Evento   Oro   Argento   Bronzo
Individuale maschile Stati Uniti (bandiera) James Butts Regno Unito (bandiera) Jonathan Mynott Regno Unito (bandiera) Simon Tarplee
Individuale femminile Stati Uniti (bandiera) Ashley Kamuf Italia (bandiera) Fabiola Panazzini Regno Unito (bandiera) Claire Treneman
Gara a squadre maschile Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Regno Unito (bandiera) Regno Unito Svezia (bandiera) Svezia
Gara a squadre femminile Francia (bandiera) Francia Svizzera (bandiera) Svizzera Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport