Campionati mondiali di pallacanestro Under-21 | |
---|---|
![]() | |
Sport | |
Federazione | FIBA |
Organizzatore | Federazione Internazionale Pallacanestro |
Titolo | Campione del Mondo Under-21 |
Cadenza | Quadriennale |
Partecipanti | 12 |
Sito Internet | fiba.com |
Storia | |
Fondazione | 1993 |
Soppressione | 2005 |
Ultimo vincitore | ![]() |
I Campionati mondiali maschili di pallacanestro Under-21 FIBA sono stati una competizione cestistica internazionale a cadenza quadriennale organizzata dalla FIBA, tra il 1993 e il 2005.
Le prime due edizioni erano riservate ad atleti con età inferiore ai 22 anni; il nome ufficiale della manifestazione era World Championship for Men "22 and Under"[1]. Nell'edizione 2001 il limite di età fu abbassato a 21 anni, e la denominazione adottata fu World Championship for Young Men[2]. L'edizione 2005, l'ultima organizzata, è nota ufficialmente come FIBA U21 World Championship for Men[3].
Anno | Nazione ospitante | Finale 1º/2º | Finale 3º/4º | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | punteggio | Secondo posto | Terzo posto | punteggio | Quarto posto | ||
1993[1] | ![]() Valladolid |
![]() Stati Uniti |
87-73 | ![]() Francia |
![]() Brasile |
79-76 | ![]() Italia |
1997[4] | ![]() Melbourne |
![]() Australia |
88-73 | ![]() Porto Rico |
![]() Jugoslavia |
84-72 | ![]() Argentina |
2001[2] | ![]() Saitama |
![]() Stati Uniti |
89-80 | ![]() Croazia |
![]() Argentina |
87-82 | ![]() Rep. Dominicana |
2005[3] | ![]() Mar del Plata |
![]() Lituania |
65-63 | ![]() Grecia |
![]() Canada |
79-74 | ![]() Australia |
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
4 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
8 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |