FIBA EuroBasket Women under-20 2016 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Sport | ![]() | ||||||||||||
Zona FIBA | FIBA Europe | ||||||||||||
Paese ospitante | ![]() | ||||||||||||
Periodo | 9 - 17 luglio | ||||||||||||
Squadre | 16 (da 48 federazioni) | ||||||||||||
Campi | 2 (in 1 città) | ||||||||||||
Podio | ![]() ![]() ![]() | ||||||||||||
MVP | ![]() | ||||||||||||
Statistiche torneo | |||||||||||||
| |||||||||||||
Sito ufficiale | |||||||||||||
u20women.fibaeurope.com |
Il Campionato europeo di pallacanestro femminile Under-20 2016 è stato la quindicesima edizione del torneo organizzato dalla FIBA Europe. Il torneo si è svolto a Matosinhos, in Portogallo, dal 9 al 17 luglio 2016. La Spagna ha vinto il titolo per la sesta volta.
Team | Pt | V - P | PF - PS | +/- | Sd |
---|---|---|---|---|---|
1. ![]() |
5 | 2 - 1 | 209 - 149 | +60 | +16 |
2. ![]() |
5 | 2 - 1 | 232 - 204 | +28 | +1 |
3. ![]() |
5 | 2 - 1 | 179 - 183 | -4 | -17 |
4. ![]() |
3 | 0 - 3 | 169 - 253 | -84 |
9 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Spagna ![]() | 56 – 36 (14-8, 26-18, 40-26) referto | ![]() |
9 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 67 – 94 (21-21, 31-46, 51-65) referto | ![]() |
10 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Polonia ![]() | 66 – 53 (25-11, 37-25, 51-37) referto | ![]() |
10 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Portogallo ![]() | 64 – 60 (13-10, 15-29, 36-41) referto | ![]() |
12 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Spagna ![]() | 93 – 49 (23-15, 44-29, 71-40) referto | ![]() |
12 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Portogallo ![]() | 74 – 77 (16-14, 37-29, 50-60) referto | ![]() |
Team | Pt | V - P | PF - PS | +/- |
---|---|---|---|---|
1. ![]() |
6 | 3 - 0 | 189 - 151 | +38 |
2. ![]() |
5 | 2 - 1 | 186 - 182 | +4 |
3. ![]() |
4 | 1 - 2 | 175 - 183 | -8 |
4. ![]() |
3 | 0 - 3 | 168 - 202 | -34 |
9 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Germania ![]() | 54 – 61 (15-21, 30-32, 39-49) referto | ![]() |
9 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Serbia ![]() | 73 – 52 (13-23, 33-38, 57-42) referto | ![]() |
10 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Italia ![]() | 68 – 41 (19-12, 39-20, 48-30) referto | ![]() |
10 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Svezia ![]() | 60 – 69 (19-19, 23-37, 37-50) referto | ![]() |
12 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Serbia ![]() | 61 – 63 (11-25, 23-35, 43-49) referto | ![]() |
12 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Italia ![]() | 60 – 56 (18-11, 33-25, 49-41) referto | ![]() |
Team | Pt | V - P | PF - PS | +/- | Sd |
---|---|---|---|---|---|
1. ![]() |
6 | 3 - 0 | 187 - 151 | +36 | |
2. ![]() |
4 | 1 - 2 | 218 - 214 | +4 | +8 |
3. ![]() |
4 | 1 - 2 | 187 - 190 | -3 | +5 |
4. ![]() |
4 | 1 - 2 | 177 - 214 | -37 | -13 |
9 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Lettonia ![]() | 49 – 56 (7-17, 21-27, 38-39) referto | ![]() |
9 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Francia ![]() | 55 – 51 (10-13, 30-28, 45-41) referto | ![]() |
10 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 41 – 65 (11-20, 23-36, 32-47) referto | ![]() |
10 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Grecia ![]() | 67 – 79 (17-15, 28-38, 44-56) referto | ![]() |
12 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Francia ![]() | 67 – 59 (20-20, 32-28, 52-36) referto | ![]() |
12 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 80 – 100 (28-22, 44-45, 61-69) referto | ![]() |
Team | Pt | V - P | PF - PS | +/- |
---|---|---|---|---|
1. ![]() |
6 | 3 - 0 | 204 - 165 | +39 |
2. ![]() |
5 | 2 - 1 | 161 - 157 | +4 |
3. ![]() |
4 | 1 - 2 | 158 - 164 | -6 |
4. ![]() |
3 | 0 - 3 | 154 - 191 | -37 |
9 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Russia ![]() | 71 – 56 (22-13, 39-29, 55-48) referto | ![]() |
9 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Slovacchia ![]() | 51 – 39 (10-5, 20-13, 35-19) referto | ![]() |
10 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Belgio ![]() | 59 – 67 (10-9, 28-33, 50-52) referto | ![]() |
10 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Turchia ![]() | 52 – 60 (15-9, 24-24, 31-44) referto | ![]() |
12 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Russia ![]() | 66 – 50 (16-10, 38-23, 52-43) referto | ![]() |
12 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Belgio ![]() | 60 – 46 (15-14, 29-20, 43-37) referto | ![]() |
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
13 luglio 2016 - 14:00 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
79 | |||||||||||||
15 luglio 2016 - 14:00 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
53 | |||||||||||||
![]() |
58 | |||||||||||||
13 luglio 2016 - 16:15 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
50 | |||||||||||||
![]() |
58 | |||||||||||||
16 luglio 2016 - 18:30 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
62 | |||||||||||||
![]() |
77 | |||||||||||||
13 luglio 2016 - 18:30 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
61 | |||||||||||||
![]() |
47 | |||||||||||||
15 luglio 2016 - 16:15 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
63 | |||||||||||||
![]() |
55 | |||||||||||||
13 luglio 2016 - 18:30 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
68 | |||||||||||||
![]() |
81 | |||||||||||||
17 luglio 2016 - 19:45 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
70 | |||||||||||||
![]() |
71 | |||||||||||||
13 luglio 2016 - 20:45 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
69 | |||||||||||||
![]() |
52 | |||||||||||||
15 luglio 2016 - 20:45 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
63 | |||||||||||||
![]() |
73 | |||||||||||||
13 luglio 2016 - 20:45 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
66 | |||||||||||||
![]() |
66 | |||||||||||||
16 luglio 2016 - 20:45 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
61 | |||||||||||||
![]() |
60 | |||||||||||||
13 luglio 2016 - 16:15 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
63 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
![]() |
76 | |||||||||||||
15 luglio 2016 - 18:30 UTC+1 | 17 luglio 2016 - 17:30 UTC+1 | |||||||||||||
![]() |
69 | |||||||||||||
![]() |
61 | ![]() |
78 | |||||||||||
13 luglio 2016 - 14:00 UTC+1 | ||||||||||||||
![]() |
54 | ![]() |
72 | |||||||||||
![]() |
42 | |||||||||||||
![]() |
61 | |||||||||||||
Semifinali 5º/8º posto | Finale 5º posto | ||||||||
![]() | 75 | ||||||||
![]() | 40 | ||||||||
![]() | 70 | ||||||||
![]() | 69 | ||||||||
![]() | 67 | ||||||||
![]() | 59 | Finale 7º posto | |||||||
![]() | 67 | ||||||||
![]() | 72 |
Quarti di finale 9º/16º posto | Semifinali 9º/12º posto | Finale 9º posto | ||||||||
15 luglio 2016 - 14:00 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
63 | |||||||||
16 luglio 2016 - 14:00 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
58 | |||||||||
![]() |
58 | |||||||||
15 luglio 2016 - 16:15 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
62 | |||||||||
![]() |
54 | |||||||||
17 luglio 2016 - 15:15 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
77 | |||||||||
![]() |
66 | |||||||||
15 luglio 2016 - 20:45 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
61 | |||||||||
![]() |
50 | |||||||||
16 luglio 2016 - 16:15 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
48 | |||||||||
![]() |
67 | Finale 11º posto | ||||||||
15 luglio 2016 - 18:30 UTC+1 | ||||||||||
![]() |
47 | |||||||||
![]() |
73 | ![]() |
61 | |||||||
![]() |
65 | ![]() |
80 | |||||||
17 luglio 2016 - 13:00 UTC+1 | ||||||||||
Semifinali 13º/16º posto | Finale 13º posto | ||||||||
![]() | 52 | ||||||||
![]() | 47 | ||||||||
![]() | 65 | ||||||||
![]() | 67 | ||||||||
![]() | 62 | ||||||||
![]() | 59 | Finale 15º posto | |||||||
![]() | 35 | ||||||||
![]() | 52 |
13 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Slovacchia ![]() | 42 – 61 (11-11, 20-30, 31-40) referto | ![]() |
13 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Spagna ![]() | 79 – 53 (20-11, 38-30, 49-40) referto | ![]() |
13 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Grecia ![]() | 58 – 62 (14-22, 29-33, 44-54) referto | ![]() |
13 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Italia ![]() | 76 – 69 (24-10, 41-32, 54-55) referto | ![]() |
13 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Germania ![]() | 47 – 63 (11-20, 19-32, 30-49) referto | ![]() |
13 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Russia ![]() | 81 – 70 (20-14, 42-26, 60-46) referto | ![]() |
13 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Portogallo ![]() | 52 – 63 (14-17, 24-22, 33-40) referto | ![]() |
13 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Francia ![]() | 66 – 61 (9-20, 31-35, 47-46) referto | ![]() |
15 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Svezia ![]() | 63 – 58 (15-22, 27-37, 40-47) referto | ![]() |
15 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Germania ![]() | 54 – 77 (14-20, 26-38, 43-59) referto | ![]() |
15 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 73 – 65 (10-18, 27-31, 50-47) referto | ![]() |
15 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Portogallo ![]() | 50 – 48 (15-7, 32-20, 42-36) referto | ![]() |
15 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Spagna ![]() | 58 – 50 (13-11, 30-26, 50-36) referto | ![]() |
15 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Polonia ![]() | 55 – 68 (16-18, 30-26, 41-47) referto | ![]() |
15 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Italia ![]() | 61 – 54 (12-11, 23-28, 37-48) referto | ![]() |
15 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Serbia ![]() | 73 – 66 (19-16, 29-27, 51-45) referto | ![]() |
16 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Grecia ![]() | 52 – 47 (14-6, 23-14, 38-32) referto | ![]() |
16 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Turchia ![]() | 62 – 59 (17-19, 31-41, 45-50) referto | ![]() |
16 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Svezia ![]() | 58 – 62 (12-20, 25-28, 47-44) referto | ![]() |
16 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Portogallo ![]() | 67 – 47 (24-10, 36-24, 51-41) referto | ![]() |
16 luglio 2016, ore 14:00 UTC+1 | Belgio ![]() | 75 – 40 (19-7, 30-24, 46-35) referto | ![]() |
16 luglio 2016, ore 16:15 UTC+1 | Francia ![]() | 67 – 59 (11-15, 23-31, 43-44) referto | ![]() |
16 luglio 2016, ore 18:30 UTC+1 | Spagna ![]() | 77 – 61 (13-18, 32-31, 51-44) referto | ![]() |
16 luglio 2016, ore 20:45 UTC+1 | Serbia ![]() | 60 – 63 (d.t.s.) (12-13, 28-27, 41-45, 53-53) referto | ![]() |
15º posto
17 luglio 2016, ore 15:30 UTC+1 | Germania ![]() | 37 – 52 (8-12, 17-28, 27-39) referto | ![]() |
13º posto
17 luglio 2016, ore 17:45 UTC+1 | Grecia ![]() | 65 – 67 (d.t.s.) (18-11, 38-23, 47-38, 61-61) referto | ![]() |
11º posto
17 luglio 2016, ore 13:00 UTC+1 | Svezia ![]() | 61 – 80 (22-18, 32-47, 51-66) referto | ![]() |
9º posto
17 luglio 2016, ore 15:15 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 66 – 61 (11-12, 30-31, 54-47) referto | ![]() |
7º posto
17 luglio 2016, ore 11:00 UTC+1 | Polonia ![]() | 67 – 72 (d.t.s.) (11-9, 29-18, 45-43, 62-62) referto | ![]() |
5º posto
17 luglio 2016, ore 13:15 UTC+1 | Belgio ![]() | 70 – 69 (13-13, 32-25, 46-44) referto | ![]() |
3º posto
17 luglio 2016, ore 17:30 UTC+1 | Russia ![]() | 78 – 72 (18-14, 32-34, 56-52) referto | ![]() |
1º posto
17 luglio 2016, ore 19:45 UTC+1 | Spagna ![]() | 71 – 69 (26-14, 44-26, 59-47) referto | ![]() |
Campione d'Europa | ||
---|---|---|
![]() Spagna | ||
![]() |
![]() Italia |
|
![]() |
![]() Russia |
|
4. | ![]() Serbia |
|
5. | ![]() Belgio |
|
6. | ![]() Francia |
|
7. | ![]() Lettonia |
|
8. | ![]() Polonia |
|
9. | ![]() Paesi Bassi |
|
10. | ![]() Portogallo |
|
11. | ![]() Bosnia ed Erzegovina |
|
12. | ![]() Svezia |
|
13. | ![]() Turchia |
|
Retrocesse in Division B | ||
14. | ![]() Grecia |
|
15. | ![]() Slovacchia |
|
16. | ![]() Germania |
Il torneo di Division B si è giocato a Podgorica, in Montenegro, dal 9 al 17 luglio 2016.
Promosse in Division A. Disputeranno il Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-20 2017 |
- | Team |
---|---|
![]() |
![]() Slovenia |
![]() |
![]() Lituania |
![]() |
![]() Ungheria |
4. | ![]() Rep. Ceca |
5. | ![]() Regno Unito |
6. | ![]() Montenegro |
7. | ![]() Croazia |
8. | ![]() Romania |
9. | ![]() Ucraina |
10. | ![]() Israele |