Campionato mondiale costruttori 1927 | |
---|---|
Edizione n. 3 del campionato mondiale costruttori | |
Dati generali | |
Inizio | 30 maggio |
Termine | 1 ottobre |
Prove | 5 |
Titoli in palio | |
Costruttori | ![]() |
Altre edizioni | |
Precedente - |
La stagione 1927 del Campionato mondiale costruttori è stata la terza stagione del campionato ideato dall'AIACR. Il campionato è stato vinto dalla Delage.
Data | Gran Premio | Circuito | Pilota vincitore | Costruttore vincitore | Resoconto |
---|---|---|---|---|---|
30 maggio | ![]() |
Indianapolis | ![]() |
Duesenberg | Resoconto |
3 luglio | ![]() |
Montlhéry | ![]() |
Delage | Resoconto |
31 luglio | ![]() |
Lasarte | ![]() |
Delage | Resoconto |
4 settembre | ![]() Gran Premio d'Europa |
Monza | ![]() |
Delage | Resoconto |
1 ottobre | ![]() |
Monza | ![]() |
Delage | Resoconto |
La 500 Miglia di Indianapolis era valida anche per il campionato americano AAA.
La stagione comprendeva anche altri Gran Premi, non valevoli per il campionato costruttori.
Posizione | 1ª | 2ª | 3ª | dalla 4ª | Rit | NP |
---|---|---|---|---|---|---|
Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Per guadagnare punti validi per il campionato, i costruttori dovevano prendere parte al Gran Premio d'Italia e al Gran Premio del loro Paese.
Il titolo era assegnato al costruttore con meno punti
|