Campionato mondiale Under-17 1993FIFA U-17 World Championship Japan 1993
Competizione
Campionato mondiale di calcio Under-17
Sport
Calcio
Edizione
5ª
Date
21 agosto - 4 settembre 1993
Luogo
Giappone
Partecipanti
16
Impianto/i
6 stadi (in 6 città)
Risultati
Vincitore
Nigeria (2º titolo)
Secondo
Ghana
Terzo
Cile
Quarto
Polonia
Statistiche
Miglior giocatore
Daniel Addo
Miglior marcatore
Wilson Oruma (6 gol)
Incontri disputati
32
Gol segnati
107 (3,34 per incontro)
Pubblico
233 000 (7 281 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale
Il Campionato mondiale di calcio Under-17 1993 , quinda edizione del torneo, si è svolto nelle città di Tokyo , Hiroshima , Kyoto , Kobe , Nagoya e Gifu in Giappone tra il 21 agosto e il 4 settembre 1993. È stato vinto dalla Nigeria , che ha conquistato il suo secondo titolo battendo in finale il Ghana per 2-1.
Potevano partecipare alla competizione i giocatori nati dopo il 1º agosto 1976. Le partite duravano 80 minuti (due tempi da 40'). Nella fase ad eliminazione diretta in caso di parità erano previsti, prima degli eventuali tiri di rigore , due tempi supplementari da 10 minuti l'uno nei quali, per la prima volta, era in vigore il golden goal . I supplementari non erano invece eventualmente previsti nella finale per il terzo posto.[ 1]
Tokyo 21 agosto 1993, ore 19:30Giappone 0 – 1 referto Ghana Tokyo National Stadium (21 938 spett.)
Nagoya 22 agosto 1993, ore 19:00Canada 0 – 8 referto Nigeria Mizuho Rugby Stadium (7 952 spett.)
Squadra
P.ti
G
V
P
S
GF
GS
DR
Polonia
7
3
2
1
0
8
4
+4
Cile
5
3
1
2
0
7
5
+2
Tunisia
3
3
1
0
2
2
5
-3
Cina
1
3
0
1
2
2
5
-3
Hiroshima 22 agosto 1993, ore 17:00Cile 2 – 2 referto Cina Hiroshima Big Arch (1 608 spett.)
Hiroshima 24 agosto 1993, ore 17:00Cile 2 – 0 referto Tunisia Hiroshima Big Arch (1 503 spett.)
Hiroshima 24 agosto 1993, ore 19:00Cina 0 – 2 referto Polonia Hiroshima Big Arch (1 503 spett.)
Hiroshima 26 agosto 1993, ore 17:00Cile 3 – 3 referto Polonia Hiroshima Big Arch (4 851 spett.)
Hiroshima 26 agosto 1993, ore 19:00Cina 0 – 1 referto Tunisia Hiroshima Big Arch (4 851 spett.)
Tokyo 1º settembre 1993, ore 19:00Ghana 3 – 0 referto Cile Tokyo National Stadium (7 500 spett.)
Hiroshima 1º settembre 1993, ore 19:00Nigeria 2 – 1 referto Polonia Hiroshima Big Arch (2 500 spett.)
Tokyo 4 settembre 1993, ore 16:30Cile 1 – 1 (d.t.s. )referto Polonia Tokyo National Stadium (15 000 spett.)
Tokyo 4 settembre 1993, ore 19:30Ghana 1 – 2 referto Nigeria Tokyo National Stadium (22 000 spett.)
I seguenti premi sono stati assegnati alla fine del torneo. Tutti i premi, tranne il FIFA Fair Play Award, erano sponsorizzati da adidas .[ 3] [ 4]
Di seguito gli 11 giocatori nominati dal Technical Study Group della FIFA nella "Squadra del torneo". Non necessariamente i ruoli indicati nella formazione del Technical Study Group sono quelli realmente ricoperti in campo dai giocatori.[ 5]
(EN , DE , FR , ES ) Sito ufficiale , su fifa.com . URL consultato il 10 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2021) .
(EN , DE , FR , ES ) FIFA Technical Report Japan '93 : parte 1 (pp. 1-58) e parte 2 (pp. 59-116) (PDF )