Cha Jing | |
---|---|
Titolo originale | 茶经 |
![]() | |
Autore | Lu Yu |
1ª ed. originale | 758 |
Genere | Monografia |
Lingua originale | cinese |
Il Cha Jing (Cinese semplificato: 茶经; Cinese tradizionale: 茶經; pinyin: chájīng) è la prima monografia sul tè della storia, scritta da Lu Yu nel 758, all'epoca della dinastia Tang.
Il Canone del tè è diviso in 3 libri e 10 capitoli in totale: il primo libro racchiude i primi tre, il secondo solo il quarto ed il terzo i restanti sei.
Questo capitolo espone le origini mitologiche del tè in Cina, oltre a descriverne la pianta.
Il secondo descrive gli utensili per la lavorazione e le relative istruzioni.
Raccomandazione dettagliata per la raccolta e preparazione (clima, momento della giornata e stagione).
Il quarto capitolo elenca 28 strumenti per l'ebollizione e degustazione del tè.
Tutti gli aspetti relativi all'ebollizione del tè (acqua, tempo, recipienti...).
Questo capitolo descrive le proprietà del tè, la storia e le principali tipologie conosciute nell'ottavo secolo. Ragioni per bere il tè e lo sviluppo di questa usanza.
Una collezione di leggende cinesi sull'origine del tè, da Shennong alla dinastia Tang.
Aree di coltivazione e comparazione fra le diverse qualità di tè secondo la loro provenienza.
Procedure che possono essere omesse ed altri metodi improvvisati quando si è sprovvisti degli strumenti appositi.