Casco della Polizia metropolitana londinese, si notino gli elementi araldici costituenti il distintivo composto da: «stella di giustizia» sormontata dalla Corona di Sant'Edoardo con un cerchio (a simboleggiare la protezione o anello, come per la fede) dalla legenda «Metropolitan Police» e, al suo interno, la cifra reale «E II R», a significare, dal latino: Elizabeth Secunda Regina (o Reina). (Attualmente, dopo la successione di Carlo III al trono, questa è nel processo d'essere sostituito dalla sua propria cifra reale) Al vertice del copricapo, invece, la Rosa dei Tudor (talvolta definita Rosa dell'Unione)
Il casco metropolitano[1][2] è un tipico copricapo in feltro o plastica avente forma a cupola (talvolta con cresta superiore) con piccoli fori di aerazione ai fianchi e falda circolare su tutto il perimetro inferiore; è adoperato dalle forze di polizia locali, su ispirazione di quello adottato inizialmente dal Metropolitan Police Service di Londra.