Chondrodendron tomentosum | |
---|---|
Chondrodendron tomentosum | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni basali |
Ordine | Ranunculales |
Famiglia | Menispermaceae |
Genere | Chondrodendron |
Specie | C. tomentosum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Ranunculales |
Famiglia | Menispermaceae |
Sottofamiglia | Menispermoideae |
Tribù | Tiliacoreae |
Genere | Chondrodendron |
Specie | C. tomentosum |
Nomenclatura binomiale | |
Chondrodendron tomentosum Ruiz & Pavón |
Chondrodendron tomentosum Ruiz & Pavón è una delle sei specie accettate[1] nel piccolo genere Chondrodendron, appartenente alla famiglia delle Menispermaceae. È una grande liana tropicale originaria dell'America centrale e meridionale.[2] Contiene alcaloidi altamente tossici ed è una delle fonti del curaro, in particolare del "tubo curaro", il cui nome deriva dal nome dell'alcaloide tubocurarina, che ha viene usato in medicina.[3]
Chondrodendron tomentosum è una pianta rampicante legnosa con steli che possono raggiungere i 10 cm di spessore alla base e che può arrampicarsi fino a 30 metri nella volta della foresta pluviale. Le foglie grandi, lucide e cordate sono densamente ricoperte nella parte inferiore da una pubescenza bianca setosa, da cui deriva il nome comune 'foglia di velluto'.[4]
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007530485305171 |
---|