Circuito cittadino di Dirʿiyya | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Dirʿiyya |
Caratteristiche | |
Lunghezza | 2 847 m |
Curve | 21 |
Inaugurazione | 2018 |
Categorie | |
Formula E | |
Formula E | |
Tempo record | 1:08.723 |
Stabilito da | ![]() |
su | Jaguar I-Type 5 |
il | 27 febbraio 2021 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il circuito cittadino di Dirʿiyya è un circuito automobilistico situato a Dirʿiyya, che si trova in prossimità della capitale saudita Riad.
Il circuito cittadino è utilizzato dalle monoposto di Formula E a partire dalla stagione 2018-2019, ed è stato utilizzato anche per il Jaguar I-Pace eTrophy. Il primo E-Prix di Dirʿiyya si è tenuto il 15 dicembre 2018.[1]
Il tracciato si compone di 21 curve per un totale di 2847 m.[2] La partenza è posizionata nel cuore della città e, dopo un lungo rettilineo il circuito passa attorno alle mura storiche di Dirʿiyya, con una serie di curve tecniche e insidiose.[2][3]
Nel 2021 il circuito è stato rivisto, modificando la pit lane, le curve 9, 13, 18 e 19 e spostando la linea di partenza sul rettilineo tra le curve 18 e 19.[4]
Categoria | Tempo | Pilota | Veicolo | Evento |
---|---|---|---|---|
Formula E | 1:08.723[5] | Sam Bird | Jaguar I-Type 5 | E-prix di Dirʿiyya 2022 - Gara 2 |
Jaguar I-Pace eTrophy | 1:30.564[6] | Sérgio Jimenez | Jaguar I-Pace eTrophy | Diriyah Jaguar I-Pace eTrophy 2022 - Gara 2 |