Citizen Cup 1988 - Doppio

Citizen Cup 1988
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Germania Ovest (bandiera) Claudia Kohde Kilsch
Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
VincitoriCecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Danimarca (bandiera) Tine Scheuer-Larsen
FinalistiGermania Ovest (bandiera) Andrea Betzner
Austria (bandiera) Judith Wiesner
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Citizen Cup 1988.

Il doppio del Citizen Cup 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Claudia Kohde Kilsch e Jana Novotná erano le detentori del titolo, ma solo Novotná ha partecipato in coppia con Tine Scheuer-Larsen.

Novotná e Scheuer-Larsen hanno battuto in finale 6–4, 6–2 Andrea Betzner e Judith Wiesner.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Danimarca (bandiera) Tine Scheuer-Larsen
6 6
4 Germania Ovest (bandiera) Andrea Betzner
Austria (bandiera) Judith Wiesner
4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) L Spadea
Brasile (bandiera) A Vieira
2 1      Brasile (bandiera) L Corsato
Argentina (bandiera) G Mosca
2 1  
   Brasile (bandiera) L Corsato
Argentina (bandiera) G Mosca
6 6      Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
6 6  
   Italia (bandiera) F Bonsignori
Regno Unito (bandiera) S Loosemore
2 1      Brasile (bandiera) N Dias
Germania Ovest (bandiera) W Probst
0 1  
   Brasile (bandiera) N Dias
Germania Ovest (bandiera) W Probst
6 6      Brasile (bandiera) N Dias
Germania Ovest (bandiera) W Probst
7 6  
   Germania Ovest (bandiera) V Martinek
Austria (bandiera) B Paulus
2 3      Italia (bandiera) L Garrone
Jugoslavia (bandiera) S Goleš
6 1  
5  Italia (bandiera) L Garrone
Jugoslavia (bandiera) S Goleš
6 6      Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
6 2 6
   Argentina (bandiera) B Fulco
Argentina (bandiera) A Villagrán
2 6 2
   Francia (bandiera) N Herreman
Spagna (bandiera) A Sánchez
3 6  
   Germania Ovest (bandiera) S Meier
Germania Ovest (bandiera) C Timm
3 1      Argentina (bandiera) B Fulco
Argentina (bandiera) A Villagrán
6 7  
   Argentina (bandiera) B Fulco
Argentina (bandiera) A Villagrán
6 6      Argentina (bandiera) B Fulco
Argentina (bandiera) A Villagrán
6 6  
   Cecoslovacchia (bandiera) H Fukarková
Germania Ovest (bandiera) P Wallenfels
6 4 6    Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) S Schilder
1 2  
   Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková
Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
1 6 7    Cecoslovacchia (bandiera) R Maršíková
Cecoslovacchia (bandiera) R Rajchrtová
5 4  
   Germania Ovest (bandiera) K Hueffman
Stati Uniti (bandiera) G Kim
1 2      Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) S Schilder
7 6  
8  Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
Paesi Bassi (bandiera) S Schilder
6 6  
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Paesi Bassi (bandiera) I Driehuis
Paesi Bassi (bandiera) M Mesker
6 2 6
   Italia (bandiera) L Golarsa
Polonia (bandiera) I Kuczyńska
3 6 3    Paesi Bassi (bandiera) I Driehuis
Paesi Bassi (bandiera) M Mesker
6 6  
   Germania Ovest (bandiera) K Duell
Germania Ovest (bandiera) H Thoms
5 4      Germania Ovest (bandiera) V-K Elter
Germania Ovest (bandiera) E M Schurhoff
3 1  
   Germania Ovest (bandiera) V-K Elter
Germania Ovest (bandiera) E M Schurhoff
7 6      Paesi Bassi (bandiera) I Driehuis
Paesi Bassi (bandiera) M Mesker
6 0 4
   Germania Ovest (bandiera) I Cueto
Germania Ovest (bandiera) S Meier
6 6      Germania Ovest (bandiera) A Betzner
Austria (bandiera) J Wiesner
4 6 6
   Germania Ovest (bandiera) S Menning
Germania Ovest (bandiera) T Weigl
2 4      Germania Ovest (bandiera) I Cueto
Germania Ovest (bandiera) S Meier
1 6 4
   Germania Ovest (bandiera) A Betzner
Austria (bandiera) J Wiesner
6 3 6
   Germania Ovest (bandiera) A Betzner
Austria (bandiera) J Wiesner
6 6  
6  Paesi Bassi (bandiera) N Jagerman
Belgio (bandiera) S Wasserman
4 6 6    Bulgaria (bandiera) K Maleeva
Italia (bandiera) R Reggi
4 2  
   Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová
Cecoslovacchia (bandiera) R Zrubáková
6 2 0    Paesi Bassi (bandiera) N Jagerman
Belgio (bandiera) S Wasserman
7 6  
   Australia (bandiera) L O'Neill
Paesi Bassi (bandiera) H ter Riet
7 6      Australia (bandiera) L O'Neill
Paesi Bassi (bandiera) H ter Riet
5 1  
   Cecoslovacchia (bandiera) M Frimmelova
Cecoslovacchia (bandiera) D Krajčovičová
6 4      Paesi Bassi (bandiera) N Jagerman
Belgio (bandiera) S Wasserman
6 5 6
   Francia (bandiera) M C Calleja
Germania Ovest (bandiera) S Frankl
3 3      Bulgaria (bandiera) K Maleeva
Italia (bandiera) R Reggi
2 7 7
   Germania Ovest (bandiera) S Auer
Austria (bandiera) P Huber
6 6    Germania Ovest (bandiera) S Auer
Austria (bandiera) P Huber
0 4  
   Bulgaria (bandiera) K Maleeva
Italia (bandiera) R Reggi
6 6  
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis