Con le spalle al muro | |
---|---|
Titolo originale | Sol Madrid |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1968 |
Durata | 90 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | poliziesco, azione, thriller |
Regia | Brian G. Hutton |
Soggetto | Robert Wilder |
Sceneggiatura | David Karp |
Produttore | Hall Bartlett, Elliott Kastner, Jerry Gershwin |
Casa di produzione | Gershwin-Kastner, Hall Bartlett Pictures, Metro-Goldwyn-Mayer |
Fotografia | Fred J. Koenekamp |
Montaggio | John McSweeney Jr. |
Musiche | Lalo Schifrin |
Scenografia | Carl Anderson, George W. Davis (art directors) Henry Grace, Hugh Hunt (set decorators) |
Costumi | Moss Mabry |
Trucco | Sydney Guilaroff, William Tuttle |
Interpreti e personaggi | |
|
Con le spalle al muro (Sol Madrid) è un film del 1968 diretto da Brian G. Hutton.
È un film poliziesco statunitense con Rip Torn, Telly Savalas, Ricardo Montalbán e David McCallum. È basato sul romanzo del 1965 Fruit of the Poppy di Robert Wilder.
Il piccolo truffatore Harry Mitchell ruba mezzo milione di dollari alla mafia e fugge ad Acapulco con la fidanzata Stacey Woodward. La mafia invia in Messico il killer Dano Villanova per riottenere i soldi. A dare la caccia a Harry è anche Sol Madrid, agente dell'FBI sotto copertura, che spera di convincerlo a testimoniare in tribunale contro la criminalità organizzata.
Il film, diretto da Brian G. Hutton su una sceneggiatura di David Karp con il soggetto di Robert Wilder (autore del romanzo),[1] fu prodotto da Hall Bartlett, Elliott Kastner e Jerry Gershwin (quest'ultimo non accreditato) per la Metro-Goldwyn-Mayer tramite la Gershwin-Kastner e la Hall Bartlett Pictures[2] e girato ad Acapulco in Messico.[3]
Il film fu distribuito con il titolo Sol Madrid negli Stati Uniti dal 7 febbraio 1968[4] al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]
Altre distribuzioni:[4]
Secondo il Morandini il film è "convenzionale, ma solido, con una certa grinta". L'ambientazione in Messico risulterebbe "discreta".[5] Secondo Leonard Maltin il film è "un thriller vecchia maniera ma solido".[6]
La tagline è: "He's the Only Cop Who Can Con the Mafia Out of $3,000,000 in Heroin!".[7]