Copa BBVA Colsanitas 2012 - Singolare

Copa BBVA Colsanitas 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Lara Arruabarrena-Vecino
FinalistaRussia (bandiera) Aleksandra Panova
Punteggio6-2, 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa BBVA Colsanitas 2012.

Il singolare della Copa BBVA Colsanitas 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

La detentrice del titolo era Lourdes Domínguez Lino, ma è stata sconfitta al secondo turno da Mariana Duque Mariño.

Lara Arruabarrena-Vecino ha sconfitto in finale Aleksandra Panova per 6-2, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković (secondo turno)
  2. Romania (bandiera) Alexandra Dulgheru (primo turno)
  3. Svizzera (bandiera) Romina Oprandi (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Jelena Dokić (primo turno)
  1. Argentina (bandiera) Gisela Dulko (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Mathilde Johansson (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino (secondo turno)
  4. Austria (bandiera) Patricia Mayr-Achleitner (primo turno)
  1. Argentina (bandiera) Paula Ormaechea (quarti di finale)
  2. Kazakistan (bandiera) Sesil Karatančeva (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Inés Ferrer Suárez (primo turno)
  2. Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Romania (bandiera) Edina Gallovits 4 3
Spagna (bandiera) Lara Arruabarrena-Vecino 6 6 Spagna (bandiera) Lara Arruabarrena-Vecino 6 7
Ungheria (bandiera) Tímea Babos 2 3 Russia (bandiera) Aleksandra Panova 2 5
Russia (bandiera) Aleksandra Panova 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 6 6
 Svizzera (bandiera) S Vögele 3 4 1  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 4 4
 Stati Uniti (bandiera) J Cohen 4 1  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 6 6
 Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 6 6  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 7 3 6
 Stati Uniti (bandiera) T Lužans'ka 6 4 5  Colombia (bandiera) M Duque Mariño 63 6 2
 Colombia (bandiera) M Duque Mariño 3 6 7  Colombia (bandiera) M Duque Mariño 4 6 7
 Canada (bandiera) S Fichman 2 2 7  Spagna (bandiera) L Domínguez Lino 6 2 5
7  Spagna (bandiera) L Domínguez Lino 6 6  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 4 3
4  Australia (bandiera) J Dokić 6 3 4  Spagna (bandiera) L Arruabarrena-Vecino 6 6
Q  Argentina (bandiera) P Ormaechea 4 6 6 Q  Argentina (bandiera) P Ormaechea 6 3 7
WC  Colombia (bandiera) K Castiblanco 3 4  Slovenia (bandiera) P Rampre 4 6 64
 Slovenia (bandiera) P Rampre 6 6 Q  Argentina (bandiera) P Ormaechea 3 0
Q  Spagna (bandiera) I Ferrer Suárez 2 4  Spagna (bandiera) L Arruabarrena-Vecino 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 6 6  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 4 0
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena-Vecino 6 3 7  Spagna (bandiera) L Arruabarrena-Vecino 6 6
8  Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 1 6 63
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Francia (bandiera) M Johansson 62 6 5
 Russia (bandiera) V Savinych 7 3 7  Russia (bandiera) V Savinych 2 2
 Spagna (bandiera) E Cabeza Candela 0 6 4 Q  Kazakistan (bandiera) J Švedova 6 6
Q  Kazakistan (bandiera) J Švedova 6 3 6 Q  Kazakistan (bandiera) J Švedova 4 4
 Ungheria (bandiera) T Babos 6 6  Ungheria (bandiera) T Babos 6 6
WC  Colombia (bandiera) Y Lizarazo 0 1  Ungheria (bandiera) T Babos 7 6
 Romania (bandiera) A Cadanțu 2 2 3  Svizzera (bandiera) R Oprandi 65 4
3  Svizzera (bandiera) R Oprandi 6 6  Ungheria (bandiera) T Babos 2 3
5  Argentina (bandiera) G Dulko 1 6 6  Russia (bandiera) A Panova 6 6
 Germania (bandiera) K Wörle 6 2 4 5  Argentina (bandiera) G Dulko 5 2
 Russia (bandiera) A Panova 4 7 6  Russia (bandiera) A Panova 7 6
 Lussemburgo (bandiera) M Minella 6 68 1  Russia (bandiera) A Panova 6 6
Q  Kazakistan (bandiera) S Karatančeva 7 0 3  Italia (bandiera) K Knapp 4 4
WC  Colombia (bandiera) C Castaño 5 6 6 WC  Colombia (bandiera) C Castaño 3 6 2
 Italia (bandiera) K Knapp 6 6  Italia (bandiera) K Knapp 6 2 6
2  Romania (bandiera) A Dulgheru 2 2
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis