Crazy Tour | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Tour dei Queen | |||
Inizio | ![]() 22 novembre 1979 | ||
Fine | ![]() 26 dicembre 1979 | ||
Spettacoli | 20 | ||
Cronologia dei tour dei Queen | |||
|
Crazy Tour fu la decima tournée del gruppo rock britannico Queen, svoltasi nel 1979. Successivo al Live Killers Tour, questo tour precedette il The Game Tour, che si tenne nel 1980.
I concerti venivano svolti in grandissimi saloni, o in stanze da ballo da contenere al massimo 5000 persone. La parola crazy (pazzo) deriva proprio dai luoghi in cui venivano svolte le esibizioni live. Ascoltando le poche registrazioni amatoriali dei concerti, si possono notare le eccellenti condizioni vocali di Freddie Mercury in questo tour, considerate da molti esperti le migliori di sempre[senza fonte].
Concerti | Concerti |
---|---|
22.11.1979 Dublino, Irlanda | 09.12.1979 Bristol, Regno Unito |
24.11.1979 Birmingham, Regno Unito | 10.12.1979 Brighton, Regno Unito |
26.11.1979 Manchester, Regno Unito | 11.12.1979 Brighton, Regno Unito |
27.11.1979 Manchester, Regno Unito | 13.12.1979 Londra, Regno Unito (Lyceum Ballroom) |
30.11.1979 Glasgow, Regno Unito | 14.12.1979 Londra, Regno Unito (Rainbow Theatre) |
01.12.1979 Glasgow, Regno Unito | 17.12.1979 Londra, Regno Unito (Purley Tiffany's) |
03.12.1979 Newcastle, Regno Unito | 19.12.1979 Londra, Regno Unito (Tottenham Mayfair) |
04.12.1979 Newcastle, Regno Unito | 20.12.1979 Londra, Regno Unito (Lewisham Odeon) |
06.12.1979 Liverpool, Regno Unito | 22.12.1979 Londra, Regno Unito (Alexandra Palace) |
07.12.1979 Liverpool, Regno Unito | 26.12.1979 Londra, Regno Unito (Hammersmith Odeon) |